Di Eliana | Sabato 11 giugno 2011

-
facile
-
20 minuti
-
4 Persone
-
274/porzione
Gli involtini di verza sono una ricetta tipica dell’Italia settentrionale. Vengono cucinati in tantissimi modi diversi: con ripieno di carne, uova, formaggio, pesce, patate, riso, etc. L’aspetto fondamentale per la buona riuscita del piatto è che la verza sia fresca, croccante e con foglie verde brillante. La verza fresca si riconosce dalle foglie color verde sgargiante e croccanti. Nello scomparto verdure del frigo la verza si conserva senza problemi per 1-2 settimane perdendo però parte delle vitamine e del suo colore verde, a causa del processo d’invecchiamento.
Ingredienti
- 1 verza
- 200 gr di riso
- brodo vegetale q.b.
- 1 scalogno
- olio extra vergine d'oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- formaggio q.b.
- salsiccia q.b.
Preparazione
- Lessate il riso oppure cucinatelo con lo scalogno a mo’ di risotto
- Formate un impasto aggiungendo formaggio, salsiccia, sale e pepe.
- A parte sfogliate la verza togliendo le croste centrali più dure, quindi lavatela e sbollentatele in acqua salata per 1-2 minuti
- Scolate le foglie, passate in acqua fredda e mettetele ad asciugare su uno strofinaccio.
- Riempite poi le foglie con l’impasto preparato e chiudetelo a fagottino
- Ponete gli involtini su una padella con un cucchiaio d’olio
- Cuocete per circa 20 minuti
- Servite il piatto ben caldo
E' possibile aggiungere della passata di pomodoro
Foto di topquark22
Parole di Eliana