Di GIeGI | Domenica 14 dicembre 2008

- Cucina Francese
- Ricette con il miele
- Ricette con l'aceto balsamico
- Ricette con l'anatra
- Ricette di Natale
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Secondi Piatti
- Secondi piatti della cucina etnica
- Secondi Piatti della Cucina Francese
- Secondi Piatti di Natale
- Secondi piatti per feste e ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
30 minuti
-
2 Persone
-
159/porzione
Se per il pranzo di Natale volete qualcosa di nuovo, ma abbastanza semplice da preparare, provate il petto d’anatra o come dicono i francesi il magret de canard. Ora si trova facilmente anche in Italia, nei miglior supermercati, gia preparato. Non vi consigliamo di mettervi a disossare un’anatra perchè è un procedimento abbastanza lungo e complesso.
Ingredienti
- 2 magret di canard
- 3 cucchiai di miele millefiori o di altro tipo
- 3 cucchiai di aceto balsamico
- sale q.b.
- pepe appena macinato o pestato q.b.
Preparazione
- Con un coltello affilato incidete la pelle dei magret con un disegno a rombi (attenzione a non tagliare la carne).
- Anche se vedete il magret molto grasso, non mettetevi a tagliare via il grasso, esso serve per la cottura, e poi si elimina molto bene quando viene servito in tavola).
- Cuocete i magret in un tegame a fuoco ben vivo, iniziando dal lato della pelle (non occorre aggiungere condimento, basta il suo grasso).
- Il tempo di cottura dipende se preferite la carne più o meno al sangue.
- Salateli dopo averli girati.
- Il tempo medio è 5 minuti per lato, ma dipende anche dallo spessore del pezzo.
- Ricordo comunque che il petto d’anatra va servito sempre piuttosto rosato.
- Togliete i magret dal tegame e teneteli al caldo coperti da un foglio di alluminio.
- Mettete il miele e l’aceto balsamico nel tegame e mescolate per recuperare i succhi prodotti durante la cottura.
- Spolverate abbondantemente con il pepe.
- Affettate i magret e serviteli accompagnandoli con la salsina di miele e aceto balsamico.
Attenzione a non far bollire l’intingolo, altrimenti vi ritrovate con del caramello
Come contorno suggeriamo verdure al burro, per esempio delle carote.
Foto di Le vigne e i falò Restaurant
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.