Di Kati Irrente | 29 Giugno 2021

Foto Shutterstock | Beata Krolikiewicz
- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 270/porzione
Le frittelle di patate e cipolle sono molto facili da fare e si realizzano in pochissimo tempo. La ricetta che vi proponiamo è quella dei Kartoffelpuffer della cucina tedesca. Si tratta di un piatto tipico che si prepara in tutta la Germania, anche se può essere chiamato anche in altri nomi, come Reibekuchen. Gli ingredienti principali sono patate, cipolle e una semplice pastella composta da uova, acqua e farina. Andiamo a vedere come realizzare questo piatto ottimo come antipasto o stuzzichino per l’aperitivo, ma anche come contorno per accompagnare salumi e formaggi.
Ingredienti
- patate 1 kg
- cipolle 1 grande
- farina 2 cucchiai
- uova 2
- olio extravergine di oliva qb
- sale e pepe qb
- acqua frizzante qb
Preparazione
Lavate bene le patate, asciugatele e passatele con una grattugia a fori larghi. Mettetele a riposare in un colino per circa un'ora far perdere loro l'acqua di vegetazione.
Grattugiate anche le cipolle o tagliatele a fettine molto sottili, e unitele alle patate. Mescolate per far insaporire.
Per fare le frittelle di patate e cipolle, in una terrina sbattete l'uovo con mezzo bicchiere di acqua frizzante, aggiungete la farina, un pizzico di sale e il pepe a piacere.
Aggiungete a questa pastella il mix di patate e cipolle e mescolate.
Con un cucchiaio prelevate del composto e versatelo in una padella con abbondante olio caldo, formando tante frittelline. Dategli una forma regolare con l'aiuto di due cucchiai.
Fate dorare su entrambi i lati e scolate le Kartoffelpuffer su carta da cucina assorbente prima di servire.
Varianti dei Kartoffelpuffer

Foto Shutterstock | stockcreations
In alternativa, se volete italianizzare la ricetta e renderla più saporita, potreste aggiungere abbondante formaggio grattugiato proprio come ha fatto Manuele Baiocchini nella videoricetta che ha girato in esclusiva per Buttalapasta.
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Elena Hramova
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.