Di GIeGI | 19 Novembre 2008

- 
								facile
 - 
								50 minuti
 - 
								4 Persone
 - 
								270/porzione
 
Quando arriva la stagione degli agrumipotete pensare a ricette come questa del manzo al mandarancio, saporito e delicato allo stesso tempo. I mandaranci con il loro profumo e sapore leggermente acidulo si possono usare in cucina anche per piatti salati, e appunto in questa ricetta, derivata dalla cucina cinese, si accompagnano alla carne di manzo, tagliata a fettine sottili in un taglio magro.
Ingredienti
- 600 gr di carne di manzo
 - 2 porri o cipollotti
 - 2 cm di zenzero fresco
 - 1 peperoncino rosso piccante
 - 5 mandaranci piccoli
 - 6 cucchiai di succo di mandarancio
 - 4 cucchiai di olio di semi
 - 1 cucchiaio di pepe di Sichuan
 - 2 cucchiai di vino bianco secco
 - 4 cucchiai di salsa di soia
 - 12,5 cl di brodo
 - 1 cucchiaio di zucchero di canna
 - sale q.b.
 

Preparazione
- Affettate sottilmente la parte bianca dei porri.
 - Pelate e tritate finemente lo zenzero e sbriciolate il peperoncino.
 - Sbucciate i mandaranci e separate gli spicchi, spremete un mandarancio per ottenere il succo e tenete il tutto pronto in contenitori separati.
 - Mettete sul fuoco un wok, oppure una padella a bordi alti, fateci scaldare l’olio e rosolate brevemente la carne, toglietela dal wok e mettetela da parte.
 - Nella stessa padella rosolate i porri, lo zenzero, il peperoncino, e il pepe.
 - Bagnate con il vino, la salsa di soia, e il brodo, portate a bollore e poi aggiungete la carne e lo zucchero.
 - Quado la carne si è scaldata, unite gli spicchi di mandarancio e il succo di mandarancio, salate e fateli cuocere qualche minuto.
 - Servite con del riso bianco cotto all’orientale, oppure se amate i piatti fusion con del purè di patate.
 
Foto di Andrew
- Tag:
 - Ricette dal mondo
 
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.