Di GIeGI | Domenica 28 novembre 2010

- Antipasti
- Antipasti con il pesce
- Antipasti con le verdure
- Antipasti del Cenone di Capodanno
- Antipasti della cucina etnica
- Antipasti della Cucina Francese
- Antipasti Facili
- Antipasti per feste e ricorrenze
- Antipasti Veloci
- Cucina Francese
- Ricette Cenone di Capodanno
- Ricette con gli spinaci
- Ricette con il burro
- Ricette con il pangrattato
- Ricette con il parmigiano reggiano
- Ricette con il pesce
- Ricette con le ostriche
- Ricette con le spezie
- Ricette con le verdure
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
175/porzione
Ingredienti
- una dozzina di ostriche
- 1 kg scarso di spinaci
- burro q.b.
- una grattatina di noce moscata
- sale e pepe q.b.
- parmigiano reggiano grattugiato q.b.
- pangrattato q.b.
Preparazione
- Queste sono le ostriche usate nella ricetta, per conservarle tenetele in frigorifero, avvolte in uno strofinaccio umido.
- Pulite e lavate gli spinaci, fateli cuocere in un tegame senza aggiungere nulla, infine tritateli grossolanamente.
- Mettete gli spinaci in una padella con una bella noce di burro, conditeli con poco sale, una spolverata di pepe e una grattatina di noce moscata. Fateli insaporire mescolando per pochi minuti e lasciateli intiepidire.
- Aprite le ostriche, e qui trovate delle informazioni su come fare e sugli utensili che servono per farlo.
- Mettete in una ciotola i molluschi e scegliete gli 8 gusci più grandi, lavate e asciugate questi ultimi e deponeteli su una teglia (se non stessero bene fermi riempite la teglia di sale grosso).
- Distribuite gli spinaci nei gusci di ostrica.
- Mettete le ostriche senza la loro acqua nei gusci (ne avrete di più, ma purtroppo le ostriche non sono tutte uguali e quindi cercate di distribuirle in maniera equa).
- Ricoprite le ostriche con un miscuglio di parmigiano grattugiato e poco pangrattato, infine distribuite dei fiocchetti di burro sopra.
- Passate le ostriche sotto il grill già caldo fino a quando non si sarà formata una bella crosticina dorata. Servitele subito calde.
Queste operazioni possono essere fatte in anticipo.
Foto di Ken Horner FOTO DI GIeGI
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.