Di GIeGI | Giovedì 30 dicembre 2010

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
I ravioli di ricotta con l’uovo non usano semplicemente l’uovo nel ripieno o nella pasta, ma contengono ciascuno di essi un tuorlo parzialmente cotto, e quindi riservano una piacevole sorpresa al momento dell’assaggio. La ricetta non è facilissima e visto la cura che richiede, vi suggeriamo di limitarvi a prepararne due sole porzioni, per voi e per una persona speciale. Questi ravioli con l’uovo potrebbero essere l’idea giusta per un cenone tete-a-tete.
Ingredienti
- 200 g. circa di pasta fresca all’uovo fatta con la nostra ricetta
- 150 g. di ricotta
- un po’ di erbe aromatiche fresche tritate (per esempio basilico, prezzemolo, timo)
- 75 g. di parmigiano grattugiato
- una grattatina di noce moscata
- 4 uova freschissime, piccole se possibile
- sale e pepe q.b.
- farina per la spianatoia q.b.
- poco olio d’oliva extra vergine
- una bella manciata di pan grattato, o ancora meglio del pane casereccio non molto fresco passato al mixer
- 2 spicchi di aglio tritati finemente
- la buccia grattugiata di mezzo limone non trattato
- 2 cucchiaio di prezzemolo tritato
- una grossa noce di burro
- uno spruzzo di succo di limone
Preparazione
Lavorate la ricotta con le erbe aromatiche tritate, il parmigiano, la noce moscata e sale e pepe q.b.Stendete la pasta con la Nonna Papera fino ad ottenere una sfoglia molto sottile, poi ritagliate 8 quadrati di circa 10 cm. di lato.
Deponete una cucchiaiata di ricotta al centro di quattro quadrati di pasta. Fate un avvallamento al centro della ricotta avente le dimensioni adatte a contenere un tuorlo d’uovo. Con delicatezza cercando di non romperlo deponete un tuorlo in ogni incavo.
Sbattete leggermente due albumi e usatele per spennellare i lati dei quadrati di pasta, poi deponete i quadrati vuoti su quelli con l’uovo e sigillateli bene premendo con una certa energia (fate attenzione però a far uscire l’aria in eccesso). Ritagliate i bordi dei ravioli con la rotella dentata, oppure fateli rotondi usando un tagliapasta a cerchio.
Fate tostare il pan grattato con l’olio e l’aglio fino a quando non sarà ben dorato e croccante, toglietelo dal fuoco ed unitevi il prezzemolo tritato e la buccia tritata di mezzo limone.
Fate scivolare con delicatezza i ravioli in una pentola piuttosto larga piena di acqua bollente salata, e cuoceteli per circa 2 minuti o comunque fino a quando verranno in superficie. Toglieteli dalla pentola con una schiumarola scolandoli bene e deponeteli su due piatti (2 per ciascuno).
Fate fondere il burro e fatelo cuocere fino a quando non avrà raggiunto un bel colore dorato scuro, toglietelo dal fuoco ed unitevi lo schizzo di succo di limone.
Versate il burro sui ravioli e completate con il pan grattato aromatizzato. Servite subito.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.