Di Kati Irrente | 28 Febbraio 2023

Foto Shutterstock | Fabio Balbi
-
media
-
1 ora
-
4 Persone
-
477/porzione
La ricetta dei ravioli ricotta e spinaci è un classico della cucina italiana, preparata con la pasta fresca fatta in casa e una ricca farcitura. Un semplice condimento di burro e salvia incontra la pasta ripiena per eccellenza, i ravioli, tanto amati da grandi e bambini.
Non c’è niente di meglio che un bel piatto di pasta fresca fatta in casa e con un ripieno così delicato di ricotta e spinaci per conquistare tutti!
In occasione di cene o pranzi delle feste o per deliziare amici e parenti al pranzo domenicale, questi ravioli sfiziosi sono davvero l’ideale nonostante la loro semplicità.
Vi suggeriamo di provarli anche con uno squisito ragù o un sugo di pomodori veloce!
Ingredienti
- farina 400 gr
- uova 4
- ricotta 150 gr
- parmigiano 50 gr
- spinaci 250 gr
- noce moscata 1/2 cucchiaino
- Salvia 3 foglie
- burro 30 gr
- sale q.b.
- pepe 1 pizzico
Preparazione
Innanzitutto realizzate l'impasto per la pasta all'uovo: disponete su un piano la farina a fontana e ponete al centro le uova.
Amalgamate gli ingredienti con una forchetta e poi con le mani, fino ad ottenere un panetto liscio.
Coprite e ponete il panetto a riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
A questo punto preparate il ripieno: lessate gli spinaci per circa 5 minuti.
Scolate per bene, poi tagliateli in piccoli pezzi. Metteteli in una ciotola con la ricotta, il parmigiano, il sale e il pepe.
Prendete dal frigo il panetto di pasta, dividetelo in due parti uguali e stendetelo sottilmente con un matterello o con l'apposita macchina per stendere la sfoglia.
Con un cucchiaino mettete delle palline equidistanti di ripieno sulla sfoglia e spennellate o con dell'acqua i bordi dei ravioli. Sovrapponete l'altra sfoglia tirata.
Con l'aiuto di un coppa pasta rettangolare ottenete i vostri ravioli con ricotta e spinaci. Sigillate bene con le dita facendo fuoriuscire tutta l'aria.
Non appena l'acqua raggiungerà il bollore, salate e immergeti i ravioli. Lasciateli cuocere per circa 5 minuti.
Nel frattempo in una padella lasciate scogliere il burro e aggiungete le foglie di salvia.
Scolate e unite al condimento di burro e salvia. Mescolate per bene e servite!
Varianti dei ravioli ricotta e spinaci
La pasta fatta in casa ha il vantaggio di avere un sapore e un gusto straordinario, non paragonabile alla pasta di fattura industriale. Il condimento di burro e salvia è senza dubbio quello più gettonato, ma vi suggeriamo di provare i vostri ravioli anche con un sugo semplice o un delizioso ragù.Ravioli ricotta e spinaci con sugo

Foto Shutterstock | PhotoEd
Ravioli ricotta e spinaci con ragù

Foto Pixabay | RitaE
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.