Di Kati Irrente | 21 Dicembre 2021

Foto Shutterstock | from my point of view
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
117/porzione
Le patate Duchessa sono straordinariamente buone e saporite. Oltre che essere molto scenografiche grazie alla loro forma ricavata grazie alla sac a poche. Proprio la particolare forma permette in cottura di creare una deliziosa crosticina che rende croccanti e irresistibili questi bocconcini di patate al forno. La ricetta delle patate duchessa originale è francese, infatti si chiamano pommes duchesse, e si può realizzare per fare contorni raffinati e davvero molto gustosi, amati anche dai bambini. Gli ingredienti occorrenti sono semplici: patate, formaggio, tuorli, burro e noce moscata. Non ci resta che andare in cucina a prepararle insieme!
Ingredienti
- Patate farinose 500 gr
- Uova 2 tuorli
- Formaggio grattugiato 50 gr
- Burro 50 gr
- sale qb
- Pepe nero qb
- Noce moscata qb
Preparazione
Iniziamo la preparazione delle patate duchessa lessando le patate con la buccia dopo averle lavate. Mettetele in una pentola e coprite con acqua fredda. Aggiungete un pizzico di sale e fate cuocere per 20/30 minuti (dipende dalla grandezza delle patate)
Controllate la cottura infilando la forchetta nelle patate, quando sono tenere scolatele, sbucciatele e riducetele in purea con uno schiacciapatate o passaverdura e mettetele in un recipiente.
Aggiungete alla purea intiepidita il burro e il formaggio grattugiato, mescolate bene e regolate di sale, pepe e noce moscata. Aggiungete anche i tuorli delle uova e incorporatele al composto, che deve risultare ben compatto.
Versate il composto in una sac a poche con il beccuccio a stella e formate tanti ciuffetti di circa 5 cm su una teglia coperta da carta forno.
Inserite la teglia nel forno caldo a 200 gradi e fate cuocere per circa 10/15 minuti, fino a doratura. Gustate le vostre patate duchessa ben calde.
Potrebbe interessati anche

Foto Shutterstock | Amallia Eka
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.