Di Waly | Lunedì 28 dicembre 2009

- Pasta facile
- Pasta veloce
- Primi Piatti
- Primi Piatti con il pesce
- Primi Piatti del Cenone di Capodanno
- Primi Piatti Facili
- Primi piatti per feste e ricorrenze
- Primi Piatti Veloci
- Ricette Cenone di Capodanno
- Ricette con i frutti di mare
- Ricette con i gamberetti
- Ricette con il pesce
- Ricette con la pasta
- Ricette con la pasta con il pesce
- Ricette con le penne
- Ricette con le seppie
- Ricette con le spezie
- Ricette con le vongole
- Ricette con lo zafferano
- Ricette Facili
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
475/porzione
Per il cenone di di San Silvestro potreste provare queste pennette marinare, un primo piatto con i frutti di mare se sia voi che i vostri ospiti ne siete ghiotti. Assicuratevi che tutti gli ingredienti siano freschi per sentire il vero sapore del mare (i prodotti surgelati non sono molto indicati perchè non particolarmente saporiti) e soprattutto abbiate cura di lasciare le vongole veraci a spurgare in acqua e sale per un’oretta prima di cucinarle per evitare di ritrovare nel loro guscio, durante la loro degustazione, la sabbia sotto la quale si riproducono.
Ingredienti
- 500 gr di pennette
- 300 gr di gamberetti
- 300 gr di seppioline
- 500 gr di vongole veraci
- prezzemolo q.b.
- timo fresco q.b.
- 1 bustina di zafferano
- vino bianco secco q.b.
- olio d'oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Scottate i gamberetti per 3 minuti circa in acqua poco salata e sgocciolateli.
- Fate aprire le vongole in una teglia coperta con un velo di olio e con un ciuffetto di prezzemolo e sgusciate i molluschi.
- Pulite le seppioline, tranciatele e cuocetele in un’ampia padella a fuoco vivo con 5 cucchiai di olio e 1/2 bicchiere di vino.
- Trascorsi 5 minuti circa, unite i gamberetti e le vongole e rimescolate.
- Dopo circa 2 minuti spegnete il fuoco e tenete al caldo.
- Portate le pennette a quattro quinti di cottura, scolatele e passatele in padella con i frutti di mare, aggiungendo una bustina di zafferano, sale e pepe, servitele dopo averle spolverate di timo e prezzemolo tritati.
Foto di mangiamo italian
Parole di Waly