Di Kati Irrente | 3 Settembre 2025

Il segreto del mio pesce spada croccante sta nella panatura, niente pangrattato o farina di mais ma un ingrediente specialissimo - buttalapasta.it
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
550/porzione
Il pesce spada croccante non è altro che un trancio impanato e cotto alla piastra o in padella, ma se volete potete farlo anche in forno o in friggitrice ad aria, che è reso molto speciale dal tipo di panatura utilizzato che lo renderà super appetitoso con la sua crosticina dorata che scricchiola sotto i denti.
Dite la verità che vi è già venuta la voglia di provarlo subito! Ebbene, sappiate che è facilissimo da realizzare ed in pochi minuti potete cucinare un secondo piatto perfetto per un menu di mare che piace a grandi a bambini. Quest’idea è da copiare subito, non ve la perdete e provate il prima possibile questa ricetta originale.
Per completare questo piatto davvero azzeccato prendete dei tranci di pesce spada parecchio spessi, un paio di centimetri ad esempio, spennellatelo con olio e passatelo in una panatura saporita e croccante scegliendo gli ingredienti che vi suggeriamo di seguito. Vedrete che a ogni boccone le vostre papille gustative faranno festa!
Tra tutte le ricette con pesce spada questa è una delle più facili e veloci, gustosissima da portare in tavola a cena ma anche per un pranzo veloce, insomma in qualsiasi occasione diventa il piatto forte di tutto il menu!
A questo punto volete sapere come si prepara questa variante del pesce spada impanato, ebbene, dovete usare del cous cous, sì avete letto bene, formerà una crosticina superlativa, meravigliosamente croccante.
Noi vi suggeriamo di andare subito in cucina, che state aspettando?
Ingredienti
- pesce spada 4 tranci - più o meno 1 kg
- cous cous precotto 4 cucchiai
- pangrattato 1 cucchiaio
- formaggio grattugiato 1 cucchiaio
- prezzemolo 1 ciuffo
- sale fino 1 pizzico
- pepe nero macinato 1 pizzico
- olio extra vergine di oliva qb
Preparazione
La preparazione è molto semplice, prima di tutto preparate la panatura mescolando in un piatto il cous cous precotto crudo, il pangrattato, il formaggio grattugiato, un pizzico di pepe nero e il prezzemolo tritato. Mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Ora prendete i tranci di pesce spada, lavateli sotto acqua corrente e asciugateli per bene con dei fogli di carta da cucina.
Eliminate la pelle e, se presente, la lisca centrale, quindi spennellate il pesce spada con olio extra vergine di oliva su tutti i lati, anche sui bordi.
Passate ogni fetta di pesce spada nella panatura, pressando leggermente per far aderire alla perfezione, mettete da parte.
A questo punto accendete il fuoco e mettete una piastra ad arroventare, potete usare tranquillamente anche una padella antiaderente.
Spennellate la superficie della piastra o padella con un filo di olio extra vergine di oliva e adagiate le fette di pesce spada panate, cuocete per 5 minuti.
Girate lato, spolverate con un pizzico di sale, proseguite la cottura per altri 5 minuti e il piatto è pronto. Servite immediatamente i vostri tranci di pesce spada croccante e buon appetito!
Cosa abbinare al pesce spada croccante? Noi vi suggeriamo delle patate al forno o bollite, magari un’insalata pantesca, allegra e colorata oltre che sfiziosissima!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.