Di Alessandra Grechi | Martedì 16 maggio 2017

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
320/porzione
Il pesce spada impanato è una ricetta per un secondo piatto sfizioso per portare in tavola un pesce molto nutriente; è molto gradito ai più piccoli, grazie alla crosticina croccante dell’impanatura realizzata con pane raffermo e se volete con l’aggiunta di granelle di pistacchio per un tocco di raffinatezza in più. Noi lo cuciniamo in padella ma potete cuocerlo anche in forno. Preparatelo per tutta la famiglia accompagnato da verdure grigliate o da qualche patatina fritta per i più golosi.
Ingredienti
- 4 fette di pesce spada
- pangrattato q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- rosmarino tritato q.b.
- salvia tritata q.b.
- sale e pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione
- Tritate il rosmarino, il prezzemolo e la salvia.
- Amalgamate il pangrattato con le erbe aromatiche tritate e un pizzico di sale e pepe.
- Passate le fette di pesce spada nella panatura aromatica alle erbe.
- Scaldate una padella antiaderente e cuocete il pesce spada impanato con un filo d’olio girandolo da entrambi i lati.
- Cuocete per 10-15 minuti.
A piacere aggiungete della paprika.
La fiamma deve essere moderata perché altrimenti il pesce spada si brucia fuori e non cuoce all'interno.
Pesce spada impanato al forno
Per la cottura del pesce spada impanato al forno stendete le fette di pesce spada impanate sulla teglia foderata di carta forno e cuocete il tutto per circa 20-25 minuti a 180-200 gradi.Conservazione
Il pesce spada impanato si conserva 1 giorno in frigorifero e va riscaldato prima di consumarlo. Evitate di scaldarlo in microonde che fa diventare molto morbida la panatura; scegliete piuttosto una cottura al grill. Mettete in forno a grill per 10 minuti e la panatura tornerà croccante. Cospargete la superficie dei vostri filetti di pesce spada gratinato con dell’olio extravergine d’oliva, che donerà croccantezza al vostro secondo piatto.Altre ricette con il pesce spada
Per gustare al meglio questo pesce molto nutriente vi suggeriamo altre ricette buonissime in cui potete cimentarvi: Pesce spada alla siciliana Pesce spada al vino Pesce spada con pane all’aroma di arancia Parmigiana di pesce spada Pesce spada con olive Pesce spada al cardamomo Foto di julian correaParole di Alessandra Grechi