Di Angela Bruno | 3 Dicembre 2009

- media
- 5 minuti
- 4 Persone
- n.d.
Ingredienti
- 500 gr di farina
- 50 gr di lievito
- 12 gr di sale
- 300 ml di acqua tiepida
- Acciughe q.b.
- Olio per frittura q.b.
Preparazione
- Impastate in una pentola di creta con un cucchiaio di legno la farina, il lievito, il sale e l’acqua tiepida.
- Lavorate per bene fino al momento in cui, seppur ancora lentamente, l’impasto si staccherà dalla pentola.
- Lasciate lievitare l’impasto finchè non vedrete apparire le bolle sulla superficie.
- Riempite una padella con un’abbondante quantità di olio e mettetelo a riscaldare sul fuoco.
- Con un cucchiaino bagnato di acqua, strappate dei piccoli pezzi di impasto e inseritevi all’interno un’acciuga per ognuno.
- Mettete le pettole a cuocere nell’olio bollente, nel quale assumeranno la forma di pallottole leggere e soffici.
- Estraetele con uno stecchino dalla padella e poggiatele su della carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso.
- Servite le pettole pugliesi salate ben calde e croccanti
Le pettole devono essere belle dorate da entrambi i lati, quindi in cottura vanno girate con una pinza.
Per la versione dolce, potete provare le pettole dolci.
Parole di Angela Bruno
Angela Bruno è stata una redattrice interna di Pourfemme e Buttalapasta fino al 2019. Si è occupata di moda, bellezza, food e cucina. Su Nanopress, in particolare nel corso del 2018, ha scritto di tematiche relative alla sicurezza e al benessere dei bambini, con particolare riguardo alla condizione delle madri single.