Di Serena Vasta | 22 Luglio 2016

- facile
- 4 ore
- 6 Persone
- 225/porzione
Ricetta per preparare il plumcake di arance e albicocche. un dolce delizioso con il succo e la scorza di arancia e le albicocche secche, è molto particolare ma decisamente delizioso e perfetto anche per accompagnare un tè caldo per un pomeriggio con le amiche. Piacerà comunque anche ai bambini, cui di solito è facile far mangiare un bel plum cake, con la frutta e la farina integrale la loro merenda sarà più sana e nutriente.
Ingredienti
- 120 gr di albicocche secche
- 1,5 dl di succo di arancia
- 130 gr di farina bianca
- 100 gr di farina integrale
- 1 cucchiaio colmo di lievito in polvere per dolci
- 50 gr di zucchero di canna
- La scorza grattugiata di un’arancia
- Un uovo
- 100 gr di burro
- 100 gr di miele
Preparazione
- Grattugiate la scorza di un’arancia e spremetela con lo spremiagrumi, dovete ricavare 1,5 dl quindi una sola non basterà sicuramente.
- Mettete da parte 2 cucchiai di succo d’arancia e versate il resto in un pentolino, scaldatelo e aggiungete le albicocche secche, lasciate sobbollire per qualche minuto.
- Toglietele dal fuoco e fatele riposare circa 3-4 ore.
- Tritate grossolanamente le albicocche e rimettetele nel succo d’arancia.
- Imburrate un foglio di carta da forno e poi con quello rivestite uno stampo da plumcake.
- In una ciotola mettete la farina bianca e la farina integrale, aggiungete lo zucchero e il lievito, mescolate bene.
- Aggiungete anche il burro a pezzetti, l’uovo, le albicocche con il loro succo di arancia e metà della scorza d’arancia, mescolate bene con il cucchiaio di legno.
- Trasferite l’impasto nella teglia che avevate preparato e livellate la superficie, mettete in forno preriscaldato a 180°C per 50-60 minuti.
- Nel frattempo lavorate 50 gr di burro con la scorza d’arancia rimasta e il miele fino ad avere una cremina omogenea.
- Servite il dolce a fette con la cremina all’arancia da spalmare a piacere.
Parole di Serena Vasta
Serena Vasta è stata collaboratrice di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2008 al 2019, occupandosi principalmente di tematiche relative alla cucina e alla casa, con qualche incursione nella salute e benessere.