Di Liliana Panzino | 18 Dicembre 2015

-
facile
-
40 minuti
-
6 Persone
-
553/porzione
Il plumcake salato con verdure è un’idea sfiziosa e velocissima per realizzare una torta buona e di successo garantito. Facile da preparare, la ricetta base che vi proponiamo può essere rivista e personalizzata ad ogni occasione e secondo ogni tipo di esigenza o gusto. Perfetta per una tranquilla cena a casa e ideale da portare in ufficio per il pranzo, questa ricetta dall’impasto morbido e soffice racchiude al suo interno una piacevole e salutare sorpresa: numerose verdure che creano colore regalando un inaspettato gusto in più!
Ingredienti
- 300 gr di farina
- 40 gr di grana
- 100 gr di olio di semi
- 100 ml di latte
- 1 carota
- 1 melanzana
- 1 zucchina
- mezzo peperone
- 120 gr di formaggio (provola o feta)
- 1 bustina di lievito in granelli
- 3 uova
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
-
- Per preparare la vostra torta salata iniziate dalle verdure. Spuntate le melanzane e le zucchine, lavatele e tagliatele a fette sottili; successivamente pulite il peperone e ricavatene anche qui delle fettine.
- Dopo aver sistemato tutte le verdure lasciatele grigliare per bene.
- Sbucciate la carota, tagliatela a rondelle e lasciate bollire per circa 5 minuti; non esagerate con la cottura, la carota sarà poi cotta in forno e, laddove fosse troppo lessa, si potrebbe disfare nell’impasto della torta.
- Ponete la farina in una ciotola abbastanza grande e unite il parmigiano ed lievito.
- Dopo aver grigliato le verdure procedete tagliandole a pezzetti e infarinatele nel composto appena creato.
- All’interno di un’altra ciotola (anche questa molto ampia) sbattete le uova con il sale ed il pepe, mescolate tutto molto bene e solo dopo aver creato la giusta consistenza, unite anche il latte e l’olio.
durante questa operazione vi consigliamo di incorporare gli ingredienti liquidi piano piano, continuando sempre a mescolare per favorire un risultato omogeneo
- Unite quindi la farina e le verdure alle uova, mescolando sempre dal basso verso l’alto e aiutandovi con un cucchiaio di legno.
- Una volta scelto il formaggio, tagliatelo a cubetti e unitelo al resto del composto. Vi suggeriamo di scegliere un formaggio amarognolo e dal gusto deciso come la feta oppure prediligere una tipologia più dolciastra, come ad esempio la provola.
- Imburrate leggermente uno stampo da plumcake e versate il composto al suo interno.
- Successivamente utilizzando una spatola portate l’impasto allo stesso livello e infornate tutto a 180° per circa 40 minuti.
- Terminato il tempo di cottura, lasciate raffreddare la torta e tagliatela a fettine prima di servire.
- Vi suggeriamo di decorare il piatto di portata con un misto delle stesse verdure grigliate utilizzate per la preparazione, questo gioco di rimandi farà impazzire i vostri ospiti!
Parole di Liliana Panzino