La marinatura del pollo alla griglia è fondamentale, solo così fa la crosticina croccante e dentro resta tenerissimo che si scioglie in bocca

Scoprite tutti i segreti per cucinare un pollo alla griglia ottimo, perfettamente croccante fuori e morbido e succo dentro, tutti i pezzi saranno buonissimi da mangiare e neanche il petto di pollo grigliato così diventerà secco.

Pollo alla griglia in un piatto con insalata verde e melograno

Pollo alla griglia, solo così fa la crosticina croccante e dentro resta tenerissimo che si scioglie in bocca - buttalapasta.it

  • media
  • 1 ora e 30 minuti
  • 4 Persone
  • 160/porzione

Avete voglia di un pollo alla griglia come quello delle rosticcerie ma la ricetta che avete seguito finora non vi consente un risultato ottimale? Capita, dipende dalla marinatura, che se viene fatta male rischia di compromettere la bontà del piatto. La ricetta classica vi farà portare in tavola un pollo grigliato delizioso!

Non importa il tipo di strumento che userete, potete grigliare il pollo sia sulla piastra che sulla griglia del barbecue con sotto la brace ardente e il risultato sarà sempre appetitoso. Il pollo verrà succoso, morbido dentro e croccante fuori ma soprattutto pieno di sapore.

Il protagonista principale del piatto che non può mancare in una grigliata di carne morbida e succosa è il pollo intero, con cosce, sovracosce, fusi e petto da porzionare. Noi vi consigliamo di acquistarlo già eviscerato per fare prima. Chiaramente potete anche usare solo del petto di pollo, dopo la ricetta troverete dei suggerimenti.

Ma ora è arrivato il momento di vedere come fare il pollo grigliato perfetto a cominciare da come marinare la carne di pollo, passaggio essenziale per mantenere la carne bella morbida durante la cottura, che sia alla griglia del barbecue con brace, griglia elettrica o alla piastra.

Ingredienti

  • pollo intero pulito 1
  • vino 100 ml
  • aglio 2 spicchi
  • rosmarino 2 rametti
  • olio extravergine di oliva qb
  • sale e pepe qb

Preparazione

  1. Prendete il pollo privato della testa, delle zampe ed eviscerato e, se presenta ancora delle piume, fiammeggiatelo sopra il gas del fornello. Sciacquatelo sotto l'acqua corrente.

  2. Tagliatelo ''a libro'' per il verso della lunghezza, divaricatelo bene con le mani e sistematelo sul tagliere. Schiacciatelo con l’aiuto di un batticarne, appiattendo alette e cosce.

  3. Preparate la marinatura per il pollo alla griglia unendo in un ampio contenitore l'aglio schiacciato (o tritato se preferite), il vino, l'olio extravergine di oliva, gli aghi di un rametto di rosmarino sminuzzati, sale e pepe.

  4. Immergete in tale emulsione il pollo, e lasciatelo riposare almeno un'ora rigirando ogni tanto.

  5. Sistemate la griglia nella parte più alta del barbecue e fatela scaldare, prendete il pollo sgocciolato e sistematelo sulla griglia sopra la brace ben calda.

  6. Fate cuocere dai 30 ai 40 minuti (dipende dalla grandezza del pollo) rigirandolo spesso per consentire una cottura uniforme e spennellandolo con la marinatura aiutandovi con il rametto di rosmarino rimasto. Servite ben caldo.

Come cuocere il pollo alla brace alla perfezione

Come cuocere il pollo alla brace alla perfezione

Come cuocere il pollo alla brace alla perfezione – buttalapasta.it

Per fare il pollo alla griglia senza errori dovete per prima cosa accendere il fuoco per ottenere una brace uniforme e senza fiamme. Calcolate che ci vuole circa mezz’ora. Prima di mettere a cuocere il pollo sulla brace fate scaldare la griglia per almeno 10 minuti fino a farla diventare rovente.

Durante la cottura spennellate il pollo con l’emulsione usata per la marinatura, diventerà ancora più saporito e le sue carni resteranno morbide. Se amate i gusti decisi potete unire anche senape o salsa di soia.

Per altri dubbi, ma soprattutto per diventare dei veri assi nella cottura del pollo, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro speciale trucchi e consigli per non fare errori quando si cucina il pollo, diventerete degli autentici esperti!

I trucchi per un pollo grigliato sulla piastra da ristorante

ricetta coscette di pollo marinate

Come cuocere il pollo sulla piastra – buttalapasta.it

Se volete usare la piastra di ghisa per cuocere il vostro pollo intero fate così, marinatelo come abbiamo suggerito sopra. Riscaldate la piastra e fate dorare il pollo per una decina di minuti per lato, poi trasferitelo in una teglia e proseguite la cottura in forno per una decina di minuti a 190 gradi.

In alternativa provate la tagliata di pollo alla piastra. Vedrete: sarà strepitoso e piacerà di sicuro a tutta la famiglia!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti