Polpo alla diavola sfizioso, mi bastano 3 ingredienti e porto in tavola un secondo di pesce gourmet

Quanto è gustoso il polpo alla diavola lo potete scoprire realizzando questa ricetta che vi consentirà di portare in tavola un secondo di mare davvero eccellente!

Polpo alla diavola in un piatto con olive

Polpo alla diavola, mi bastano 3 ingredienti e porto in tavola un secondo di pesce gourmet - buttalapasta.it

  • media
  • 1 ora e 30 minuti
  • 4 Persone
  • 178/porzione

Una ricetta tradizionale per preparare il polpo alla diavola o polipo, adatta anche a polipetti e moscardini. Molto semplice da realizzare, questo secondo di pesce ha un sapore eccezionale ma equilibrato e si realizza con pochi e semplici ingredienti.

Infatti vi basta usare del pomodoro, aglio e peperoncino per aromatizzare il condimento del mollusco che sarà tenerissimo se seguite le nostre indicazioni. Il polpo alla diavola può facilmente diventare un piatto unico se lo accompagnate con delle patate lesse, riso in bianco al posto del pane o cous cous.

Ingredienti

  • polpo 1 da circa 1,5 kg
  • pomodori perini ben maturi o pelati 5
  • aglio 3 spicchi
  • olio d'oliva extra vergine 3 cucchiai
  • peperoncino rosso piccante 1
  • rosmarino 1 rametto
  • sale qb

Preparazione

  1. Pulite il polpo eliminando le viscere, gli occhi ed il “becco” cartilagineo che si trova al centro dei tentacoli. Lavatelo con cura.

  2. Tagliate il polpo a pezzi, se è grande, e ponetelo in una pentola che possa essere chiusa molto bene. Pulite l’aglio ed unitelo al polipo.

  3. Aggiungete i pomodori lavati e tagliati a pezzi, il rosmarino e il peperoncino (regolatevi in base a quanto vi piace piccante).

  4. Versate l’olio, salate leggermente e chiudete molto bene la pentola, ponendo magari un peso sopra il coperchio.

  5. Mettete sul fuoco e fate cuocere, senza aprire, ma scuotendo di tanto in tanto la pentola per non far attaccare il polpo, per circa 50 minuti/1 ora. Il tempo di cottura dipende dalla grossezza dei polpi: quasi un’ora per il polpo. Se cucinate i polipetti potrebbero esser sufficienti 20/30 minuti.

  6. Al termine della cottura ritirate i pezzi di polpo dalla pentola.

  7. Passate l’intingolo rimasto nella pentola al colino cinese, tagliate il polpo a pezzetti e riunitelo alla salsa per servirlo in tavola.

L’idea in più: potete spolverare il polpo con abbondante prezzemolo e aggiungere delle olive snocciolate in cottura per renderlo ancora più saporito. Infine date un’occhiata alle ricette con il polpo per gustare tanti piatti saporiti e perfetti per i vostri menu di pesce adatti alle occasioni particolari.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti