Di Kati Irrente | 23 Agosto 2025

Un po' di colore in tavola con il risotto ai peperoni, è facile e veloce da realizzare per un pranzetto estivo con gli amici - buttalapasta.it
-
facile
-
30 minuti
-
1 Persone
-
280/porzione
Se oggi a pranzo volete stupire i vostri amici con un piatto colorato e saporito vi diamo noi una ricetta giusta da seguire, quella del risotto ai peperoni, un primo a dir poco appetitoso, dalla giusta cremosità e con un sapore a dir poco eccezionale.
Si tratta di una pietanza da realizzare prevalentemente in estate dato che questi ortaggi sono di stagione durante questo periodo, nessuno vi vieta di farlo anche in altri momenti dell’anno ma rischiate che i peperoni non siano tanto saporiti.
Quel che è certo è che se usate delle belle verdure mature e carnose il risultato è di una bontà unica, riuscirete a far innamorare dei peperoni anche chi di solito non vuole mangiarli perché ha paura che restino un po’ indigesti.
Il segreto per renderli leggeri e perfettamente digeribili è eliminare dall’interno tutti i semini e anche i filamenti. Se poi volete pure spellarli avete due strade da poter percorrere: o fate i peperoni arrostiti al forno, precuocendoli per poi togliere la pelle e inserirli nel risotto a metà cottura, oppure li sbollentate in acqua bollente per una ventina di minuti, li inserite in una busta di alimenti e poi procedete a spellarli.
Noi li abbiamo tagliati e messi direttamente in padella, sfumandoli con il vino bianco diventeranno saporiti, perfetti per sposarsi con il riso e dare vita a uno dei risotti cremosi più buoni in assoluto. Dovete provarlo subito!
E allora non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere come si realizza questo risotto ai peperoni super gustoso.
Ingredienti
- riso 320 gr
- peperoni rossi 2
- cipolla 1
- brodo vegetale 1 litro
- olio extra vergine di oliva 4 cucchiai
- formaggio grattugiato 35 gr
- vino 1 bicchiere
- sale qb
- maggiorana o prezzemolo qb
Preparazione
Prima di tutto sbucciate la cipolla e tritatela finemente. Lavate i peperoni e togliete il picciuolo, tagliateli a metà ed eliminate tutti i semi e i filamenti interni, tagliateli a listarelle o a pezzetti in base ai vostri gusti.
Mettete a bollire il brodo vegetale.
Prendete una padella e versateci dentro l'olio extra vergine di oliva, quando è caldo aggiungete la cipolla tritata e fatela appassire per cinque minuti, poi aggiungete i peperoni e mescolate per insaporire. Lasciateli cuocere circa dieci minuti.
Aggiungete il riso in padella e fatelo tostare a fiamma alta, dopodiché versate il vino e fate evaporare.
A questo punto potete aggiungere un mestolo di brodo bollente e portare a cottura il riso aggiungendo nuovo brodo quando il precedente è stato assorbito.
Infine spegnete il fuoco e aggiungete il formaggio grattugiato, regolate di sale e mantecate, servite con una spolverata di maggiorana fresca o di prezzemolo tritato.
Infine date un’occhiata alle altre ricette con i peperoni che potete preparare per i vostri menu più sfiziosi, nella nostra raccolta troverete tante idee originali e facili da realizzare!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.