Di GIeGI | 11 Marzo 2016

- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 101/porzione
Ecco la ricetta del risotto con gamberi e asparagi, una ricetta veramente buona, anche perché resa speciale dal delicato aroma del limone. L’accostamento gamberi asparagi è uno dei più riusciti tra verdure e crostacei e a noi piace moltissimo, infatti vi avevamo già proposto molte gustose ricette su questo tema, come le pappardelle con gamberi e asparagi.
Ingredienti
- brodo di pollo q.b.
- 1 mazzo di asparagi verdi, puliti e tagliati a pezzetti lunghi 2-3 cm
- 1 cipolla piccola tritata finemente
- 60 gr di burro
- 300 gr di riso da risotto
- 1/2 bicchiere di vino bianco secco di ottima qualità
- 400 gr di gamberi medi, puliti e sgusciati
- 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata (limoni biologici)
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- sale e pepe q.b.
Preparazione
- Portate il brodo a bollore, gettatevi gli asparagi lavati e fate cuocere per 5 minuti.
- Recuperate gli asparagi e metteteli in una ciotola con acqua e ghiaccio per fermare la cottura, tenete da parte il brodo di cottura.
- Fate cuocere dolcemente la cipolla con metà del burro e un bel pizzicone di sale fino, per circa 5 minuti.
- Gettate il riso nel tegame e fatelo tostare mescolando per qualche minuto, poi bagnate con il vino e fatelo sfumare.
- Bagnate con un mestolo di brodo e fatelo assorbire, mescolando di tanto in tanto, poi aggiungete altro brodo e così via, fino a quando il riso sarà cotto molto al dente.
- Unite i gamberi e fateli cuocere 2 o 3 minuti.
- Aggiungete gli asparagi, la buccia di limone grattugiata, il burro rimasto, il prezzemolo tritato e aggiustate di sale e pepe, e un po’ di brodo se necessario.
Per un sapore più intenso e speziato potete aggiungere un cucchiaino di curry.
- Mescolate e fate riposare un minuto.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.