Di Kati Irrente | 8 Novembre 2011

- facile
- 40 minuti
- 4 Persone
- 184/porzione
- Vegetariana
Gli spaghetti con verza e pomodoro sono un’idea veloce per un primo piatto buono e vegano. Questa ricetta, davvero di facile preparazione, è perfetta per realizzare una portata salutare e che non rinuncia al gusto, grazie al matrimonio di sapori tra la verza e gli spaghetti integrali che ne esaltano il gusto. Scopriamo insieme tutti i passaggi per realizzare questa bontà.
Ingredienti
- 180 gr. di pasta integrale tipo spaghetti
- 1 pomodoro grande maturo
- 1 spicchio d'aglio
- 6 foglie di cavolo verza
- 1 cucchiaio d'olio extravergine di oliva
- 2 foglie di basilico
- 2 cucchiai di semi di sesamo
Preparazione
- Lavate le verdure, tagliate il pomodorino a fettine sottili e la verza a strisce.
- All’interno di una padella versate un cucchiaio d’olio e uno spicchio di aglio, lasciate quindi cuocere il pomodoro.
- Aggiungete quindi la verza e un pizzico di sale.
- Lasciate insaporire a fuoco alto per qualche minuto e unite 100 ml di acqua e le foglie di basilico tritate.
- Coprite tutto, abbassate la fiamma e lasciate cuocere per 30 minuti.
- Cuocete la pasta e non appena pronta versatela nella padella con la verza insieme a un mestolo di acqua di cottura.
- A fine cottura saltate tutto fino al completo assorbimento dell’acqua.
- Servite la pasta con le verze ben calda aggiungendo i semi di sesamo tostati.
Per rendere questa ricetta davvero speciale anche con il cavolo capuccio è possibile aggiungere anche una manciata di frutta secca come noci, mandorle o pistacchi.
E' possibile sostituire il pomodoro con la cipolla così da ottenere la variante mostrata nella foto.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.