Di Kati Irrente | 12 Settembre 2025

Tagliatelle ai funghi porcini saporite come mai, ricetta lampo e in 20 minuti stai già gustando il primo boccone - buttalapasta.it
-
facile
-
15 minuti
-
4 Persone
-
456/porzione
Con l’arrivo dell’autunno è un’ottima idea seguire la ricetta delle tagliatelle ai porcini e gustare questi funghi tanto pregiati in un primo piatto semplice ma di grande bontà, nessuno può resistere al profumo dei boletus e grazie ad alcuni trucchetti si possono cucinare in poco tempo senza perdere le loro qualità organolettiche.
La tagliatella ai funghi porcini è un piatto perfetto per il pranzo della domenica in famiglia e si possono gustare tutto l’anno usando, quando i porcini freschi non ci sono, le lamelle di porcini secchi oppure quelli surgelati. Nel primo caso andranno ammollati e reidratati, nel secondo caso si posso tuffare direttamente in padella per preparare il sughetto.
Se avete la possibilità e un po’ di tempo a vostra disposizione vi suggeriamo di preparare la sfoglia all’uovo fatta in casa da cui ricavare le tagliatelle, in caso contrario potete usare una pasta fresca o quella secca di ottima qualità.
Per gustare in tutta la sua pienezza il sapore dei porcini, intenso e particolare, non abbiamo usato la panna ma se volete potete aggiungerla a fine cottura per rendere il piatto più cremoso. E ora andiamo a scoprire la ricetta delle tagliatelle ai porcini facile e veloce per uno dei primi piatti con i funghi più ricchi e sfiziosi, degno di un re!
Ingredienti
- tagliatelle 400 gr
- funghi porcini 400 gr
- aglio 1 spicchio
- prezzemolo qb
- sale qb
- olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
- burro 50 gr
- pepe nero qb
Preparazione
Prima di tutto dedicatevi a pulire i funghi come gli chef, eliminate la terra senza lavarli. Poi tagliateli a fettine molto sottili, dello spessore di circa 3 mm.
In una padella ponete il burro e fatelo fondere, unite l'olio extra vergine di oliva e appena è caldo aggiungete lo spicchio d'aglio e fatelo imbiondire.
Aggiungete i funghi porcini affettati e saltate in padella un paio di minuti a fuoco alto, poi proseguite la cottura per un massimo di dieci minuti.
Aggiungete un pizzico di sale, di pepe nero e spolverate con prezzemolo tritato.
Cuocete le tagliatelle fatte in casa con questa ricetta o quelle fresche o secche in abbondante acqua bollente e salata. Scolatele al dente e unitele ai funghi.
Fate saltare in padella per un minuto la pasta con il condimento, quindi sevite le vostre tagliatelle ai funghi fumanti e buon appetito!

L’idea in più per preparare le tagliatelle ai funghi porcini – buttalapasta.it
Invece se volete condirle con il sugo di pomodoro dovete seguire la ricetta del sugo ai porcini, che si differenzia da questa proprio perché è un condimento in rosso.
Infine date un’occhiata alle altre ricette con i porcini che potete preparare tutto l’anno e godetevi il risultato con i vostri ospiti!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.