Di Kati Irrente | 30 Settembre 2021

Foto Shutterstock | from my point of view
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
150/porzione
Con l’autunno la ricetta del sugo ai funghi è quasi obbligatoria! Approfittiamo dei meravigliosi regali che in questa stagione i nostri boschi ci mettono a disposizione facendoci tornare al palato sapori classici e antiche tradizioni come una bella pasta condita con un sughetto ai funghi gustoso! Qui di seguito vi proponiamo sia la ricetta del sugo di funghi al pomodoro sia quella del sugo ai funghi in bianco da non far mancare sulle vostre tavole! In questo periodo di straordinaria abbondanza di questi formidabili prodotti della natura vi consigliamo di usare funghi freschi misti, o ancora meglio solo funghi porcini, ma in mancanza di altro potete usare anche gli champignon.
Ingredienti
- funghi freschi (porcini o misti) 450 gr
- olio axtravergine di oliva qb
- cipolla 1/2
- aglio 1 spicchio
- polpa di pomodoro 250 gr
- prezzemolo qb
- vino bianco 1/2 bicchiere
- sale e pepe qb
Preparazione
Per iniziare il vostro sugo ai funghi tagliate i funghi a cubetti dopo averli puliti come indicato qui.
Tritate la cipolla finemente e mettetela a rosolare nell’olio insieme allo spicchio d’aglio (l’ideale è usare una casseruola di terracotta).
Una volta che la cipolla si è ammorbidita aggiungete i funghi freschi al soffritto e fate insaporire. Mescolate con cura e fate cuocere per una decina di minuti a fiamma media per far perdere loro l’acqua di vegetazione, rigirandoli di tanto in tanto per non farli attaccare alla casseruola.
A questo punto sfumate con il vino bianco, alzando un po' la fiamma. Aggiungete infine la polpa di pomodoro.
Attendere che il sugo prenda il bollore, dopodiché abbassare la fiamma e coprire la casseruola con il coperchio, facendo cuocere per una ventina di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Il sugo ai funghi è pronto: gustatelo con la pasta come taglierini, pappardelle, tagliatelle, oppure con la polenta… e tutto ciò che vi suggerisce la fantasia!
Sugo ai funghi: varianti alla ricetta

Foto Shutterstock | mnimage
Potete anche usare solo funghi secchi, nel qual caso tenete presente che una volta reidratati peseranno di più, quindi usatene al massimo 70 grammi. Se invece usate i funghi surgelati potete metterli in pentola direttamente, senza scongelarli, facendo assorbire tutti i liquidi prima di procedere con al ricetta.
Sugo ai funghi in bianco

Foto Shutterstock | Piotr Krzeslak
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | d_r_a_r_t
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.