Di Sofia Messina | 22 Maggio 2017

-
facile
-
50 minuti
-
6 Persone
-
210/porzione
Ingredienti
- 250 gr di farina 00
- 150 gr di zucchero
- 3 uova
- 200 gr di yogurt bianco cremoso
- 100 ml di olio di semi di arachidi
- 1 bustina di lievito per dolci
- scorza grattugiata di 1 limone
- 1 pizzico di sale
- 6 albicocche
Preparazione
- Montate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unite lo yogurt e mescolate bene.
- Aggiungete la farina setacciata con il lievito alternandola con l’olio, il sale e la scorza di limone grattugiata.
- Mescolate ancora per ottenere un composto liscio e privo di grumi.
- Lavate ed asciugate le albicocche, tagliatele a dadini, quindi unitele all’impasto.
- Mescolate brevemente e trasferite quanto ottenuto all’interno di una teglia imburrata ed infarinata.
- Fate cuocere a 180 °C in forno caldo per 30 minuti circa. Farà fede la prova stecchino.
Torta con marmellata di albicocche e yogurt
La torta con marmellata di albicocche e yogurt può rappresentare un escamotage per non dover rinunciare ad un dolce a base di albicocche anche quando queste non siano di stagione. Per prepararla, dopo avere versato il composto in una teglia imburrata ed infarinata, unite sopra, proprio sulla superficie, 4 cucchiai di marmellata di albicocche. Durante la cottura tenderà ad affondare nell’impasto.Come decorare la torta con albicocche e yogurt
Potrete semplicemente spolverarla con una pioggia di zucchero a velo vanigliato o decidere di porre in superficie delle albicocche fresche tagliate a spicchi. In alternativa perchè non utilizzare delle albicocche caramellate sul momento in una padella con poco zucchero di canna ed un cucchiaio di rum? Una scelta pratica è rappresentata, infine, dalle albicocche sciroppate: queste possono essere disposte sopra la torta tagliate a metà. Foto | LisaParole di Sofia Messina