Di GIeGI | 6 Ottobre 2015

Foto Shutterstock | Arina P Habich
- facile
- 3 ore
- 6 Persone
- 350/porzione
Questa è la ricetta per una torta di Halloween fantastica: un tripudio di nero e arancio decorato riccamente con le zucche, il simbolo principe di Halloween. Una torta bellissima da vedere ma anche buonissima, ricca di cioccolato e profumata all’arancia. La ricetta è abbastanza complessa, ma noi vi daremo dei suggerimenti per semplificare la sua preparazione.
Ingredienti
- 230 gr di burro morbido + quello per le teglie
- 3 uova
- 190 gr di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 bustina di lievito in polvere per dolci
- 300 gr di farina
- 1 pizzico di sale
- 450 gr di panna acida (o panna liquida)
- 1 cucchiaino e mezzo di scorza di arancia bio grattugiata
- 6 cl di succo di arancia
- 11 cl di acqua bollente
- 60 gr di cacao in polvere amaro
- coloranti alimentari (opzionali)
- 6 cl di acqua bollente
- 30 gr di cacao in polvere amaro
- 60 gr di burro morbido
- 450 gr di zucchero a velo
- 1/2 bustina di vanillina
- 2 o più cucchiai di latte
- 90 gr di burro
- 700 gr circa di zucchero a velo
- mezzo cucchiaino di buccia di arancia bio grattugiata
- coloranti alimentari nero e arancio (opzionali)
Preparazione
- Preriscaldate il forno a 175 gradi.
- Imburrate, infarinate e ricoprite il fondo con carta da forno (imburrata a sua volta) 10 teglie con diametro di 20 cm.
- In una ciotolina mescolate l’acqua bollente con il cacao, poi lasciate raffreddare.
- In un’altra ciotola mescolate la farina, il lievito in polvere, la vanillina e il sale, e mettete da parte.
- Prendete una ciotola piuttosto grande, e versateci dentro il burro e lo zucchero, e sbattete fino ad ottenere un composto soffice e spumoso. Unite le uova, una alla volta, sempre sbattendo fino a quando saranno ben incorporate.
- Distribuite 1/3 del miscuglio secco su quello di uova e burro, e sbattete fino a quando sarà incorporato. Incorporate metà della panna, mescolate bene. Ripetete con il resto degli ingredienti.
- Dividete il composto esattamente a metà.
- Incorporate delicatamente il composto di cacao preparato prima in una metà del composto, mentre invece incorporate il succo e la buccia grattugiata di arancia nell’altra metà.
- Dividete equamente il composto tra le varie teglie, ottenendo un numero uguale di tortine arancioni e nere.
- Cuocete le tortine tre alla volta per circa 10 minuti, e fatele raffreddare tutte.
- Per la farcitura al cacao combinate l’acqua bollente con il cacao e fate raffreddare. Sbattete il burro con 1/3 dello zucchero a velo, incorporate il composto di cacao, poi la vanillina e il resto dello zucchero.
- Per preparare la crema al burro all’arancia, sbattete il burro e 1/3 dello zucchero a velo. Incorporate sempre sbattendo il succo e la buccia dell’arancia, poi in due volte incorporate il rimanente zucchero e la vanillina. Unite qualche cucchiaio di latte per rendere il tutto un pochino più morbido, e se volete del colorante arancione.
- Per comporre la torta mettete una tortina su un piatto da portata, mettete al centro 1/9 della farcitura al cacao e stendetela lasciando libero una zona attorno al bordo. Deponete sopra una tortina di colore diverso, e continuate in questo modo fino a terminare tutti gli strati.
- Ricoprite la torta con la crema al burro all’arancia, e fatela rassodare mettendola in frigorifero.
- Distribuitevi sopra della ganache al cioccolato morbida e fatela colare artisticamente.
- Completate il tutto aggiungendo sopra alla torta di Halloween delle zucche decorative.
Per semplificare la preparazione si possono ridurre il numero degli strati.
Suggeriamo di utilizzare una bilancia per essere precisi.
Si può aggiungere del colorante nero al cacao e arancione al succo di arancia, in modo da intensificare i colori.
Suggeriamo di utilizzare di nuovo una bilancia per essere precisi.
Aggiungete del latte se il tutto è troppo denso.
Si può aggiungere del colorante arancione al succo di aranciasciolto in poco latte.
Si possono utilizzare dei fregi di cioccolato sul bordo della torta, da preparare facendo colare del cioccolato fuso su un foglio di carta da forno deposto sopra un disegno.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.