Di Domenico Giampetruzzi | Mercoledì 10 febbraio 2016

- Ricette al forno
- Ricette con il cioccolato
- Ricette con le mele
- Ricette delle torte
- Ricette delle torte con il cioccolato
- Ricette delle torte con la frutta
- Ricette delle torte con le uova
- Ricette delle torte di compleanno
- Ricette delle torte Facili
- Ricette Dolci
- Ricette Dolci con il cioccolato
- Ricette Dolci con la frutta
- Ricette Dolci con le uova
- Ricette Dolci Facili
- Ricette Dolci per feste e compleanni
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette per feste e compleanni
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
1 ora
-
8 Persone
-
440/porzione
Tra i dolci italiani più amati c’è senza dubbio la torta di mele, tramandata di generazione in generazione, è sempre un successo. Eppure, esiste una versione che supera quella classica, si tratta della torta di mele al cioccolato: il cioccolato fondente arricchisce l’impasto e crea un piacevole contrasto di sapore e consistenza con le mele. Dalla consistenza umida e cremosa, questa torta farà impazzire davvero tutti: piccoli e grandi. E’ perfetta per la colazione e la merenda, ma è anche ideale da servire a conclusione di un pranzo in famiglia. Potrete preparare questa ricetta super golosa anche facendo partecipare i vostri figli o fratelli più piccoli, rendendo questo momento divertente non solo per voi, ma anche per loro, che sicuramente saranno entusiasti di aiutarvi.
Ingredienti
- 2 mele golden
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di cioccolato fondente
- 150 gr di burro
- 60 gr di farina 00
- 60 gr di fecola di patate
- 3 uova
- 1 bustina di lievito istantaneo per dolci
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
- aroma di vaniglia q.b.
Preparazione
- Mettete il cioccolato fondente, precedentemente tritato, e il burro a pezzettini a fondere a bagnomaria in una casseruola, e mescolate fino a che tutto sia ben amalgamato.
- Sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e consistente.
- Aggiungete il composto di burro e cioccolato, continuando a mescolare per amalgamare bene.
- Unite la farina setacciata con la fecola, il lievito, un pizzico di sale e mezzo cucchiaino di aroma di vaniglia continuando a mescolare per amalgamare bene.
- Lavate, sbucciate e tagliate le mele a fettine.
- Versate il composto in una tortiera a cerniera di 22 cm di diametro imburrata bene e disponetevi sopra le fettine di mele.
- Infornate per circa 40 minuti a 180°.
- Togliete la torta di mele al cioccolato dal forno. Fate raffreddare la torta e poi servite spolverizzando con abbondante zucchero a velo.
E' possibile sostituire il cioccolato fondente con il cacao.
Il composto deve risultare omogeneo e non troppo liquido.
E' possibile aggiungere della panna montata su ogni fetta della torta.
Parole di Domenico Giampetruzzi
Domenico Giampetruzzi è stato collaboratore di Pourfemme e di Buttalapasta dal 2013 al 2017, occupandosi principalmente di gossip, tv, celebrities e spettacoli. Nel corso del 2016, si è occupato anche di qualche tematica legata al food per il sito che state leggendo, Buttalapasta.