Torta di zucca e cioccolato

torta zucca e cioccolato

Foto Shutterstock | Kolpakova Svetlana

  • media
  • 1 ora e 30 minuti
  • 6 Persone
  • 300/porzione

La torta di zucca è sicuramente il dolce più noto preparato usando questo ortaggio, e questa ricetta vi permetterà di preparare una golosa torta dove il gusto della zucca si abbina a quello del cioccolato. La zucca, con il suo sapore leggermente dolce, si presta molto bene alla preparazione dei dessert: pensate per esempio alla famosa pumpkin pie americana, o alla zucca sciroppata.

Ingredienti

  • 1 pezzo di zucca di circa 1 kg
  • 300 gr di zucchero di canna, possibilmente di tipo muscovado
  • 350 gr di burro
  • 5 uova
  • 350 gr di farina
  • 3,5 dl di latte
  • 65 gr di cacao amaro
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • mezzo cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • cannella in polvere q.b.
  • noce moscata q.b.
  • zenzero in polvere q.b.
  • burro q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Imburrate e infarinate una teglia rotonda a bordi alti con diametro di 25 cm, oppure usate una teglia per il ciambellone.
  3. Pulite la zucca eliminando la buccia e i semi, poi tagliatela a pezzi piuttosto grandi.
  4. Cuocetela nel forno caldo a 150 gradi per circa 35 minuti.
  5. Toglietela dal forno, fatela intiepidire e poi frullatela per ridurla a un composto omogeneo. Dovreste aver ottenuto circa mezzo chilo di purea di zucca.
  6. Sbattete il burro fino a renderlo morbido, poi unitevi lo zucchero e sbattete il tutto fino ad ottenere un composto soffice e biancastro.
  7. Unitevi le uova una alla volta.
  8. Versate metà del composto in un’altra ciotola.
  9. Unite la purea di zucca ad una metà del composto, e mescolando, incorporate 220 grammi di farina alternandola con 1 dl di latte, poi 1/2 bustina di lievito, metà del bicarbonato, un pizzico di sale, un pizzicone di cannella in polvere, un pizzico di zenzero in polvere e una bella grattugiata di noce moscata, e mettete da parte il composto.
  10. Mescolando, unite alla seconda metà del composto di base la farina rimasta setacciata assieme al cacao amaro alternandola con il latte rimasto.
  11. Versate 1/3 del composto alla zucca nella teglia preparata in precedenza.
  12. Versateci sopra a cucchiaiate il composto al cacao, ed infine versateci sopra il composto alla zucca rimasto.
  13. Usando un cucchiaino mescolate leggermente i due impasti.
  14. Cuocete la torta nel forno caldo per 45/55 minuti. A fine cottura fare la prova con uno stecchino: infilzato nel centro della torta, lo stecchino dovrà uscire pulito con al più qualche briciola attaccata. Vanno controllate sia le parti bianche che quelle al cioccolato.
  15. Fate raffreddare 10 minuti nella teglia, poi tiratela fuori e fatela raffreddare completamente su una gratella. A piacere, la torta può essere decorata con della glassa al Philadelphia.
Qui invece trovi la ricetta della torta al cioccolato classica!

Parole di GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.