Di Kati Irrente | 3 Luglio 2025

La salsa Tzatziki la metto pure nei panini perché la sua freschezza esalta ogni sapore, la ricetta me l'ha data un'amica greca ed è facilissima - buttalapasta.it
-
facile
-
10 minuti
-
5 Persone
-
70/porzione
La salsa Tzatziki è un grande classico della cucina greca dove si gusta come antipasto o come contorno per accompagnare polpette di vario tipo ma trova impiego ottimamente anche nei panini o sandwiches.
Questo antipasto è irrinunciabile e immancabile in ogni pasto greco che si rispetti. Il suo profumo e il suo sapore si sposano benissimo con i sapori della cucina mediterranea ed è una delle ricette con yogurt greco che vi suggeriamo di provare per rinfrescarvi in estate.
Non usate altra tipologia perché la resa non sarà soddisfacente. Infatti solo lo yogurt greco è bello compatto e si presta a diventare cremoso quanto serve in aggiunta al resto degli ingredienti.
Dato che non tutti gradiscono l’aroma forte dell’aglio noi diamo un consiglio, per esperienza. Scegliete l’aglio secco invece di quello fresco, è nettamente meno forte e ha un aroma più piacevole. Provatelo e non vi pentirete.
Ingredienti
- yogurt greco 400 gr
- cetriolo bio 1
- aglio 4 spicchi
- aceto 2 cucchiai
- olio estravergine di oliva 4 cucchiai
- foglie di menta 4
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta dello tzatziki lavando il cetriolo, grattugiatelo così com'è, con tutta la buccia se è bio, altrimenti sbucciatelo prima.
La grattugia è meglio usarla a grana grossa, la polpa deve essere abbastanza grossolana.
Ponete il cetriolo grattugiato in un canovaccio pulito posto dentro a uno scolapasta, così da far sgocciolare l'acqua in eccesso, lasciate riposare per un'ora. Dopodiché tamponate e mettete in una terrina.
Nel frattempo sbucciate e tritate l'aglio in maniera finissima dopo aver tolto l'anima interna, meglio sarebbe frullarlo per ottenere una crema liscia.
Quando i cetrioli sono pronti uniteli allo yogurt greco insieme alla crema di aglio, poi versate l'olio extra vergine di oliva e l'aceto alternandoli, sbattendo con una forchetta.
Aggiungete un pizzico di sale a vostro piacimento e completate con un po' di menta spezzettata con le mani.
Coprite con pellicola e lasciate in frigo fino al momento di servire.
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.