Di Kati Irrente | 20 Ottobre 2025

Non c'è storia, la vellutata di zucca con porri e patate è una crema deliziosa e nutriente che ti scalda l'anima in autunno - buttalapasta.it
- 
								facile
- 
								50 minuti
- 
								4 Persone
- 
								92/porzione
									Arriva l’autunno e con esso anche la voglia di gustare piatti fumanti e confortevoli per questo vi proponiamo la ricetta per la vellutata di zucca, porri e patate, una deliziosa crema saporita che ha il colore tipico della natura autunnale, con il suo arancio accesso mette di buonumore e porta allegria in tavola.
La crema vellutata non è solo molto buona ma è anche davvero semplice da preparare, quindi è perfetta da preparare per una cena sfiziosa da gustare in compagnia con i familiari e gli amici soprattutto quando fuori fa freddo. 
Questa ricetta vi cambierà la giornata, potrete assaporare un piatto che unisce la bontà e il sapore caratteristico della zucca con la dolcezza delle patate, il tutto arricchito da quell’aroma in più dato dai porri. 

Vellutata di zucca porri e patate – buttalapasta.it
Dato che le materie prime sono essenziali per ottenere un’ottima crema vellutata vi raccomandiamo di scegliere la zucca delica o mantovana, in alternativa la butternut, che sono le più aromatiche, solo la parte bianca dei porri e le patate di montagna che di solito sono più saporite.
Se vi state chiedendo come cucinare la zucca sappiate che questo è uno dei modi migliori, la cremosità di questa zuppa di verdure vi conquisterà al primo assaggio e ora non vi resta proprio altro da fare se non scoprire subito come si realizza!
Ingredienti
- zucca 700 gr
- porro 250 gr
- patata 400 gr
- olio extra vergine di oliva qb
- timo 1 rametto
- rosmarino 1 rametto
- parmigiano grattugiato 30 gr (facoltativo)
- brodo vegetale 1 litro
- sale qb
- pepe nero qb
Preparazione
- Prima di tutto lavate le erbe aromatiche, poi asciugate con un panno il rosmarino e il timo, prendete solo gli aghi e metteteli su un tagliere, tritateli finemente con la mezzaluna. 
- Tagliate via la parte verde del porro, potete usarla per farci un brodo vegetale, sfogliatelo e lavatelo sotto l'acqua fredda, poi affettatelo a rondelle. 
- Lavate la zucca, asciugatela, sbucciatela, togliete i semi e i filamenti interni, tagliatela a pezzetti. Sbucciate le patate, lavatele, asciugatele e tagliate anche queste a pezzetti. 
- All'interno di una pentola ampia versate due o tre cucchiai di olio extra vergine di oliva, unite il porro a rondelle e fate appassire. Aggiungete la zucca, il trito di erbe e le patate, mescolate per insaporire. 
- Aggiungete il brodo vegetale, il sale e una macinata di pepe. Lasciate cuocere con un coperchio per 30 minuti a fuoco medio. 
- Togliete la pentola dal fuoco e fate raffreddare per 5 minuti,frullate la zuppa con il frullatore a immersione per avere una crema omogenea, va bene anche il classico passaverdure ovviamente. 
- Aggiungete il Parmigiano (se lo usate) e mescolate. Distribuite la vellutata di zucca porro e patate in quattro ciotole e aggiungete in ognuna un filo di olio a crudo. 

Vellutata di zucca con porri e patate – buttalapasta.it
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
 
										 
										 
										 
										