Di Kati Irrente | 29 Settembre 2022

Foto Shutterstock | ismishko
- facile
- 30 minuti
- 6 Persone
- 423/porzione
Ingredienti
- carne di vitello, taglio magatello 700 gr
- carota 1
- coste di sedano 2
- cipolla 1
- alloro 2 foglie
- prezzemolo 30 gr
- pepe nero 4 grani
- vino bianco secco 250 ml
- Sale q.b.
- osso di manzo (per insaporire, facoltativo) 1
- brodo 2 litri
- uova sode 2
- olio di oliva extravergine 120 ml
- brodo di carne 2 litri
- capperi dissalati 20 gr
- acciuga 3 filetti
- tonno sott'olio sgocciolato 100 gr
- limone metà
- capperi, olive nere e fettine di limone per decorare q.b.
Preparazione
Mettere in una pentola capiente 2 litri di brodo di carne, le verdure ben pulite e tagliate grossolanamente a pezzi, la carne e l'osso di manzo.
Aggiungere un pizzico di sale, il pepe, le foglie di alloro, il prezzemolo ed il vino bianco.
Portare a bollore a fuoco moderato e cuocere per circa 2 ore. Eventualmente eliminare la schiuma che affiora in superficie.
Una volta cotto il magatello, togliere il pezzo di carne dal brodo e farlo raffreddare su un piatto in modo da poterla successivamente affettare sottilmente, disponendo le fette su un vassoio o piatto da portata.
Nel frattempo che la carne si raffredda, passare a preparare la salsa tonnata. Mettere in un frullatore le uova sode sbriciolate, il tonno sgocciolato, i filetti di acciuga e i capperi.
Aggiungere due o tre cucchiai di fondo di cottura passato al setaccio e portare il frullatore sulla prima velocità.
Mentre il frullatore è azionato, aggiungere l'olio a filo, molto lentamente, finchè tutto il composto non sarà ben montato, e si otterrà una salsa ben amalgamata.
Prima di fermare il frullatore aggiungere il succo di mezzo limone.
Disporre le fettine di vitello tagliate sottili sul piatto da portata, ricoprire ciascuna fettina con una colata di questa salsa tonnata e cospargere tutta la superficie aiutandosi con il dorso di un cucchiaio.
Infine, decorare il vitello tonnato con qualche cappero, un po' di olive nere e delle fettine di limone (si può anche tagliare a fettine la carota usata in cottura).
Vitello con salsa tonnata realizzata con la maionese
Oltre alla ricetta per la salsa che vi abbiamo suggerito sopra, potrete preparare la salsa tonnata con la maionese. È un po’ più veloce come realizzazione e vi permetterà di portare in tavola una salsina di accompagnamento ugualmente gustosa.Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.