Di Paoletta | Mercoledì 19 ottobre 2016

- Creme con la frutta
- Creme Facili
- Creme Veloci
- Primi Piatti
- Primi Piatti con la frutta
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti Vegetariani
- Primi Piatti Veloci
- Ricette Autunnali
- Ricette con il brodo
- Ricette con la frutta
- Ricette con la frutta secca
- Ricette con la maggiorana
- Ricette con la panna
- Ricette con le castagne
- Ricette con le erbe aromatiche
- Ricette Creme
- Ricette Facili
- Ricette Vegetariane
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
- Zuppe
- Zuppe con la frutta
- Zuppe Facili
- Zuppe Vegetariane
- Zuppe Veloci
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
410/porzione
-
Vegetariana
La zuppa di castagne con la panna potrebbe essere una delle varianti di uno dei piatti fondamentali della cucina autunnale. Abbiamo visto in precedenza una versione molto ricca di questo piatto, anche con del prosciutto, mentre questa preparazione è rapida e semplice. La panna che va utilizzata è quella fresca, che potete montare per la decorazione finale ricordandovi di lasciarla senza zucchero. In alternativa potete mettere delle castagne sbriciolate, per guarnire il piatto, oltre che le foglioline di maggiorana, che daranno un ottimo profumo.
Ingredienti
- 450 g di castagne sbucciate
- 1 l di brodo vegetale
- 150 g di panna da montare
- sale
- 50 g di panna montata
- maggiorana
Preparazione
- Mettete a cuocere le castagne nel brodo per circa 10 minuti.
- Passatele nel passaverdura e raccogliete la purea in una ciotola.
- Portate il brodo vegetale a ebollizione, unite la purea, la panna e salate.
- Mescolate bene per amalgamare.
- Versate la zuppa nei piatti e guarnite con un ciuffo di panna montata (NON ZUCCHERATA) e completate con la maggiorana.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.