Di Kati Irrente | 5 Settembre 2025

Filetto di maiale in crosta per il pranzo della festa, ho fatto un figurone senza spendere tanto e hanno spazzolato pure le briciole - buttalapasta.it
-
media
-
50 minuti
-
8 Persone
-
150/porzione
State pensando di portare in tavola un piatto diverso dal solito per un’occasione speciale? Il menu della festa deve essere particolare, lo sappiamo bene, quindi lo potete arricchire con questo filetto di maiale in crosta, un secondo piatto bello da vedere e buono da mangiare che è scenografico ma al tempo stesso molto semplice da realizzare con la nostra ricetta.
Si tratta di un piatto tutto sommato economico anche se appare come “importante” perché la carne di maiale è avvolta in una crosta di pasta sfoglia che la rende al primo sguardo tanto appetitosa e ricca.
Poi appena assaggiate il primo boccone non potete fare a meno di notare che è gustosissimo, la carne del filetto resta morbidissima e il contrasto con l’involucro croccante rende stuzzicante al punto giusto questo piatto, tanto che dopo la prima fetta i vostri ospiti vi chiederanno il bis!
Per cucinare il filetto in crosta per coccolare i vostri ospiti potete usare sia il lombo che l’arista di maiale, fatevi consigliare dal macellaio, nel senso che potete comprare quello che ha di più fresco, chiaramente se andate al supermercato dovete vedere quello che è disponibile, ma vi assicuriamo che entrambi i tagli sono adatti
Il piatto da preparare è facilissimo ma tanto appetitoso, il passaggio della marinatura della carne è fondamentale per renderla profumatissima e morbida, quindi non saltatelo perché ne va della riuscita del vostro filetto di maiale in crosta!
Portatelo in tavola con dei contorni sfiziosi ma semplici e leggeri, patate al forno, piselli in padella, funghi trifolati o carciofi sono perfetti da servire insieme, è il tocco da chef che completa la pietanza nel migliore dei modi.
Ma ora sarete di certo impazienti di sapere come si cucina e allora andiamo a scoprire tutti i passaggi di questa che è una delle ricette con la carne di maiale da provare almeno una volta nella vita!
Ingredienti
- filetto di maiale 1 kg
- pasta sfoglia rettangolare già pronta 2 rotoli
- pancetta 150 gr
- aglio in polvere 1 cucchiaino
- foglie di alloro 4
- rosmarino 1 rametto
- vino bianco 1 bicchiere
- olio extra vergine di oliva qb
- sale qb
- pepe qb
- uovo per spennellare 1
Preparazione
Iniziate la preparazione del filetto di maiale in crosta mettendo a marinare il pezzo di carne con il vino, un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e di pepe, le foglie di alloro, l'aglio in polvere e il rametto di rosmarino.
Mettete tutto in una pirofila, massaggiate la carne con la marinata, ponete in frigo a riposare per almeno 30 minuti o anche per diverse ore (potete lasciar marinare il filetto di maiale tutta la notte).
Prendete un tegame abbastanza ampio da poter accogliere comodamente il pezzo di carne, versate un filo di olio e appena è caldo adagiate il filetto marinato, giratelo per rosolarlo su tutti i lati quindi versate il liquido della marinatura e lasciate cuocere per 20 minuti circa.
Prelevate il filetto di carne cotto e lasciatelo da parte su un piatto a sgocciolare e raffreddare.
Ora srotolate su una teglia un primo rotolo di pasta sfoglia tenendo il foglio di carta forno sotto, adagiateci sopra metà delle fette di pancetta.
Sistemate sulla pancetta il filetto di maiale e copritelo con le restanti fette di pancetta. A questo punto avvolgete la pasta sfoglia sulla carne, coprendola con il secondo rotolo di pasta sfoglia che dovrà avvolgere interamente il tutto. Pressate per sigillare i bordi.
All’interno di una ciotola, sbattete un uovo e spennellatelo sulla superficie del rotolo. Con un coltello praticate delle incisioni a scacchiera.
Trasferite la teglia in forno già caldo a 180 gradi e lasciate cuocere 25 minuti fino a doratura. Sfornate e lasciate raffreddare alcuni minuti prima di procedere al taglio e al servizio in tavola.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.