Di Redazione Buttalapasta | 14 Maggio 2009
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Oggi prepariamo l’arrosto all’ortolana, un secondo di carne molto delicato in cui useremo le fave fresche che in questo periodo sono nel loro momento migliore. Questo arrosto è perfetto per la primavera e l’estate, è leggero e vi farà fare una splendida figura con i vostri ospiti.
Ingredienti
- 800 gr di polpa di vitello
- 200 gr di fave fresche
- 80 gr di burro
- un bicchiere di vino bianco secco
- 750 ml di latte
- un cucchiaio di farina
- sale
- pepe
- salvia
- rosmarino
Preparazione
Sgranate le fave e lessatele per 40 minuti in acqua bollente salata, scolatele e lasciatele raffreddare.
Nella carne fate delle incisioni con un coltello affilato poi allargatele leggermente e infilate le fave. Legate la carne ben stretta con lo spago da cucina e fatela cuocere in un tegame capiente con 50 gr di burro, la salvia e il rosmarino.
Aggiungete sale e pepe e poi irrorate con il vino bianco e un bicchiere di latte, fate cuocere l’arrosto per 1 ora e mezza, giratelo di tanto in tanto e se vedete che il fondo si sta asciugando troppo aggiungete un pò di acqua o di brodo.
Nel frattempo preparate una besciamella abbastanza liquida usando i 30 gr di burro rimasto, il latte, la farina e il sale.
Togliete la carne dal fuoco, fatela raffreddare e poi tagliate l’arrosto a fettine, disponete le fette in un piatto da portata. Mescolate la besciamella con il fondo di cottura dell’arrosto e poi versate questa salsa sulle fette di carne.
Decorate con la salvia e il rosmarino e servite.
Foto da: cucina.blogautore.espresso.repubblica.it www.florablog.it www.3sulblog.com
Parole di Redazione Buttalapasta