Di Kati Irrente | 29 Agosto 2025

Spaghetti con il polpo spettacolari con un sugo speciale da far invidia a Cannavacciuolo - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
450/porzione
Gli spaghetti con il polpo sono davvero perfetti per un menu di pesce speciale da servire per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici in qualsiasi momento dell’anno, anche perché si possiamo usare comodamente i polpi surgelati se non si trovano quelli freschi in pescheria, la ricetta è sempre la stessa e non ci sono variazioni.
L’unico ingrediente indicato nella lista che trovate buono e saporito solo in estate è il pomodoro, ma potete facilmente sostituirlo con della polpa, i pelati o con della passata e otterrete ugualmente un delizioso sugo di polpo con cui condire i vostri spaghetti, le linguine, le bavette o anche un altro formato di pasta, se preferite quella corta ad esempio.
Preparare questo che è tra i primi piatti sfiziosi da provare almeno una volta nella vita è facile, dovete solo avere un po’ di accortezza nel cucinare il polpo, ma non temete se è la prima volta che vi accingete a farlo, nei vari step della preparazione vi indichiamo per filo e per segno come si fa e non troverete alcuna difficoltà.
Lo spaghetto con il polpo al pomodoro è una ricetta semplice ma il piatto è talmente saporito che può rendere speciale e adatta alla tavola delle grandi occasioni anche una pietanza tanto poco elaborata.
Ed ora andiamo in cucina, è arrivato finalmente il momento di preparare il piatto da servire ai vostri ospiti per ricevere complimenti e applausi!
Ingredienti
- spaghetti 320 gr
- polpo 600 gr
- olio extra vergine di oliva 6 cucchiai
- aglio 3 spicchi
- sedano 1 costa
- prezzemolo un mazzetto
- vino bianco 100 gr
- pomodorini 300 gr
- Sale qb
- pepe qb
Preparazione
Prima di tutto pulite il polpo sotto l'acqua, sfregandolo ed eliminando le viscere nella sacca, gli occhi e il becco cartilagineo che si trova al centro dei tentacoli. Tagliatelo poi a pezzettini.
Lavate il sedano e tritatelo finemente, ponetelo in un tegame insieme all'aglio sbucciato e fate soffriggere a fuoco basso.
Unite il polpo tagliato e mescolate per fare insaporire, aspettate di far asciugare un poco il liquido di cottura che lo stesso mollusco produrrà con il calore, poi versate il vino e fate sfumare.
A questo punto togliete l'aglio e aggiungete i pomodorini tagliati a metà insieme a un mestolo di acqua bollente, proseguite la cottura a fiamma bassa per circa 45 minuti. Regolate di sale e di pepe.
Nel frattempo cuocete gli spaghetti o altro formato di pasta a scelta in acqua bollente non troppo salata e scolatela al dente.
Infine versate la pasta direttamente nel tegame con il polpo e fate saltare tutto per qualche minuto, poi aggiungete in prezzemolo tritato finemente e servite in tavola.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.