Solo così cucini il cous cous perfetto ben sgranato per i tuoi piatti più originali, prova queste ricette facili e gustose

Il cous cous può essere utilizzato in diverse ricette creative e leggere, perfette per la cucina quotidiana o quando volete qualcosa di nuovo, ma come si cucina davvero? Ecco tutti i segreti.

couscoussiera con cous cous alle verdure e carne

Come cucinare il cous cous perfetto ben sgranato ed essere originale con ricette facili e gustose - buttalapasta.it

Il cous cous è un piatto troppo sfizioso che non tutti sanno come cucinare, una volta scoperti i trucchi potete personalizzare in mille modi diversi i piatti con condimenti in rosso o in bianco, con o senza verdure, a base di carne e di pesce, ci sono ricette sfiziose anche per preparare dolci, a dimostrazione che si tratta di un alimento molto versatile. In genere, per far in fretta, si usa il cous cous precotto, che se lavorato a dovere può essere anche più buono di quello classico. Oggi vi sveliamo tutti i trucchi da conoscere.

Ricette di cous cous facili e sfiziose e segreti per cucinare il cous cous perfetto

Parlare della ricetta del cous cous sarebbe come parlare della ricetta della pasta, nel senso che ci sono mille modi per condire un piatto di spaghetti e allo stesso modo ci sono mille ricette di cous cous da poter sperimentare, con carne, con pesce e con verdure cotte o crude.

Certo, ad averci un po’ di tempo sarebbe tanto meglio preparare il cous cous come fanno in Marocco, ma obiettivamente sappiamo che stare ore e ore a ruotare i polpastrelli sulla semola nella tipica couscoussiera per creare i piccoli granelli è davvero un lavoro che la maggior parte della gente che lavora non riesce a fare.

Ecco allora che si può cucinare un cous cous rapido usando quello precotto, a patto di saperlo preparare alla perfezione, seguendo quindi questi piccoli trucchi.

Come cucinare il cous cous

cous cous con verdure in un piatto visto dall'alto

Come cucinare il cous cous buttalapasta.it

Per cucinare il cous cous precotto, che potete usare come base di molte ricette marocchine, ci sono dei piccoli accorgimenti da seguire. Prima di tutto occorre versare in un recipiente la quantità desiderata di cous cous, circa 50 gr a persona.

Ora va reidratato, quindi aggiungete la quantità di acqua necessaria che è pari al volume del cous cous, se avete usato una tazza di cous cous dovrete versare una tazza di acqua. L’importante è questo passaggio: l’acqua deve essere molto calda ma non bollente.

A questo punto potete coprire il cous cous con un coperchio o un canovaccio e lasciare che assorba il liquido, bastano pochi minuti, da cinque a dieci. Ora irrorate il cous cous con un filo di olio extra vergine di oliva oppure unite una noce di burro morbido, cioè lasciato preventivamente a temperatura ambiente.

Infine prendete una forchetta e cominciatelo a sgranare, passandoci sopra i rebbi, così che non si formino grumi. Ora potete accompagnarlo con i vostri condimenti preferiti. L’idea in più? Usate del brodo al posto dell’acqua, il vostro cous cous sarà ancora più saporito!

Cous cous vegetariano

Cous cous vegetariano in un piatto

Cous cous vegetariano – buttalapasta.it

Una delle ricette di cous cous più buone e facili da fare è il cous cous vegetariano. Per la preparazione di questo piatto non possono mancare le zucchine, i peperoni, i pomodori, i cetrioli. E poi il tutto può essere arricchito con olive verdi o nere, qualche goccia di tabasco e tante foglioline di basilico profumatissimo.

Cous cous di pesce e verdure

piatto di cous cous verdure e pesce

Per il menu mare e terra oggi vado di cous cous con le verdure e il pesce, una prelibatezza facilissima da preparare – buttalapasta.it

Iniziamo la nostra raccolta con una ricetta veloce e facile da fare, quella del cous cous di pesce e verdure con per un piatto light ma ricco e saporito, dal gusto gradevolissimo e adatto per le grandi occasioni. La ricetta che ti proponiamo è con pesce fresco, ma se non riesci proprio a procurartelo è possibile anche fare il cous cous con pesce surgelato e adeguatamente scongelato prima di cucinarlo.

Cous cous freddo con pollo

Cous cous con pollo visto da vicino

Cous cous con pollo – buttalapasta.it

Proseguiamo la nostra piccola raccolta con la ricetta di un primo piatto estivo fresco da servire come portata principale per un pranzo veloce, oppure come antipastino sfizioso durante una cena con gli amici. Questo cous cous freddo di pollo è un piatto leggero ma molto saporito, arricchito con della carne di pollo e si tratta di un piatto appagante ottimo anche da portare in gita per un pranzo a sacco insolito ma molto appetitoso.

Cous cous alla trapanese

Cous cous alla trapanese ricetta

Cous cous alla trapanese – buttalapasta.it

Preparatevi a scoprire una grande pietanza! Direttamente dalla cucina siciliana, ecco la ricetta del cous cous alla trapanese, un piatto ricchissimo che si realizza con tanti tipi di pesci ma anche con crostacei e molluschi. Insomma è un ricco piatto di pesce perfetto per le grandi occasioni.

Cous cous con tonno e verdure

Cous cous tonno e verdure

Cous cous tonno e verdure – buttalapasta.it

Infine vi proponiamo la ricetta del cous cous con tonno e verdure è molto sfiziosa. Si prepara con il tonno fresco, ma in mancanza si può usare anche il tonno sott’olio in barattolo, oppure il tonno al naturale, se si desidera portare in tavola un cous cous light.

Ovviamente ad arricchire questa semplice pietanza ci sono anche tante verdure miste, tra cui i pomodori, la cipolla di Tropea, i cetrioli. Insomma, si tratta di una ricetta gustosa, pronta in pochi minuti e da provare assolutamente come piatto unico originale!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti