Di Chiara Ricchiuti | 17 Settembre 2025

Il filetto di maiale ai porcini è un piatto semplice da realizzare ma buonissimo - buttalapasta.it
Il filetto di maiale ai porcini è un piatto perfetto per l’autunno perché richiama tutti i sapori e i profumi di questa stagione, prepararlo non è affatto complicato. Anzi, noi di Buttalapasta abbiamo trovato la ricetta dello chef & food creator Michele Ghedini: una volta provata, non potrai più farne a meno!
Se invece che la solita fettina di carne triste e banale hai voglia di un piatto che rasenta il gourmet, non puoi non preparare la ricetta del famoso cheff. Si tratta di un filetto di maiale arricchito con dei funghi, per un risultato da capogiro.
La ricetta del filetto di maiale ai funghi porcini, assolutamente da replicare
Il filetto ai porcini è un piatto perfetto per questo periodo e sicuramente da portare in tavola. È un piatto gustoso e raffinato, ideale da presentare agli ospiti che chiederanno di sicuro il bis.

Ingredienti e preparazione del filetto di maiale ai porcini – buttalapasta.it
Scopriamo insieme come poter preparare il filetto in poche e semplici mosse.
Ingredienti
- 500/700 g di filetto di maiale
- 500 g di funghi porcini
- 150 g di pancetta tesa
- 1/2 spicchi di aglio
- nepitella q.b.
- farina 00 q.b.
- vino bianco q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione
- La prima cosa da fare è tagliare e cuocere i porcini in padella con uno spicchio di aglio, dell’olio e della nepitella.
- Quando i funghi risulteranno ben cotti, dovrai sfumare con il vino bianco e tenere da parte.
- Ora dovrai pulire il filetto, avvolgerlo nella pancetta e passarlo nella farina.
- Cuoci i tranci di filetto in padella con dell’olio, sfumare con il vino bianco e poi aggiungi i porcini cotti in precedenza.
- Continua la cottura ancora qualche minuto e poi servi il piatto ben caldo.
Il filetto di maiale ai funghi porcini è un secondo piatto raffinato ma molto semplice da realizzare. È gustoso, perfetto per il pranzo della domenica, da servire quando si hanno ospiti o durante un’occasione speciale. Per prepararlo occorrono, come visto, pochissimi passaggi e meno di 30 minuti dato che cuoce in padella.
Il risultato sarà un filetto di maiale ai porcini tenero e saporito ma anche cremoso. Il sapore dei funghi, tipici di questo periodo, non potrà che conquistare anche il palato dei più scettici. Dunque, in modo semplice, veloce ed economico si porterà in tavola un piatto da veri chef anche senza avere quelle competenze e manualità.
Se ami in particolar modo i porcini, non perdere la nostra ricetta delle tagliatelle ai funghi!
Parole di Chiara Ricchiuti
Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.