Di Kati Irrente | 14 Agosto 2025

Le lasagne con il pesto io le faccio filanti e cremose, solo 3 ingredienti e gli ospiti se le godono - buttalapasta.it
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
400/porzione
Il piatto che vi svolta il pranzo è proprio questo, le lasagne al pesto di basilico e mozzarella con la besciamella sono troppo sfiziose ma soprattutto veloci se usate la sfoglia già pronta e la ricetta si esegue in men che non si dica. Se state cercando l’idea perfetta per preparare un primo scenografico in poco tempo l’avete trovata!
Vi confessiamo che quando bisogna preparare il pranzo della domenica in fretta e furia ricorriamo molto spesso a queste lasagne al pesto e mozzarella, si assemblano in un attimo e il risultato è sempre largamente apprezzato da tutti gli ospiti, sia dai grandi che dai bambini.
Se avete tempo vi suggeriamo di preparare il pesto alla genovese con questa ricetta, usando del buon basilico fresco. Il motivo è semplice: è molto più profumato e saporito di qualsiasi prodotto acquistato al supermercato e persino nelle migliori gastronomie. Anche in cottura sentirete l’aroma sprigionarsi in tutta la cucina e vi farà venire l’acquolina in bocca!
Tra le tante ricette di lasagne vegetariane sfiziose, veloci e ricche che potete scegliere questa con il pesto ha una marcia in più, dovete assolutamente provarla il prima possibile!
Ingredienti
- Lasagne di pasta fresca all'uovo 250 gr
- Besciamella 800 gr
- Pesto alla genovese 200 gr
- Mozzarella 250 gr
Preparazione
Prima di tutto preparate la besciamella seguendo la nostra ricetta se non usate una già pronta.
Mettete un po’ di besciamella sul fondo di una pirofila e adagiate un primo strato di sfoglia fresca.
Condite con besciamella, cucchiaiate di pesto e mozzarella tagliata a listarelle. Coprite con altre sfoglie di lasagna.
Procedete nello stesso modo, facendo altri strati fino a terminare gli ingredienti con una generosa colata di besciamella.
Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 30 minuti.
Togliete dal forno e lasciate riposare una decina di minuti prima di servire le vostre deliziose lasagne al forno con il pesto
E per arricchire la vostra lasagna potete aggiungere anche una manciata di pinoli in superficie, che andranno precedentemente tostati per qualche minuto semplicemente in padella. Infine vi lasciamo la nostra raccolta di ricette di secondi piatti con il pesto da cui potrete trarre ispirazione per usare questo ingrediente in tanti modi originali.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.