Foto Shutterstock | zi3000
La crostatina alla Nutella è il dolce evergreen che non stanca mai. La possiamo preparare per deliziarci in una pausa golosa, fare la merenda con i bambini, o concludere degnamente un pasto con un dolcetto a cui è difficile dire di no. E poi potete anche mangiarla a colazione per darvi la giusta energia! Volete prepararla con noi? Allora andiamo a vedere come fare le crostatine alla Nutella in 3 diverse ricette che accontentano tutti i gusti, dedicate a voi amanti della pasta frolla e della Nutella!
Gli ingredienti necessari per la crostata alla Nutella sono quelli di una frolla base: farina, burro, zucchero, uova e vaniglia. La preparazione veloce fa di questi dolcetti la soluzione perfetta per ogni occasione!
Nel link si indica l’uso di una teglia per crostata grande, per fare le crostatine vi basterà stendere l’impasto in stampini più piccoli, magari in silicone, come quelli che potete comprare su Amazon qui. Diminuite di qualche minuto il tempo di cottura indicato e sfornerete dei dolcetti perfetti.
Un guscio di pasta frolla friabile racchiude un ripieno golosissimo composto di nutella e crema al cioccolato semplice e veloce da preparare. Un tripudio di cioccolato e cacao che farà la felicità degli amanti delle golosità da mangiare a qualsiasi ora del giorno! In più potete variare l’impasto della crostata al cioccolato e Nutella sostituendo del cacao a una parte di farina nella frolla, per ottenere una crostatina al cacao farcita alla Nutella.
Anche in questo caso suddividete l’impasto in stampini più piccoli di quelli indicati, come gli stampini in acciaio antiaderenti che potete comprare su Amazon. Diminuite di qualche minuto il tempo di cottura indicato.
La crostata ricotta e Nutella può essere preparata anche in versione monoporzione, usando stampini per crostatine in cui stendere l’impasto di pasta frolla. Per la farcitura potete poi realizzare la ricetta in due modi: facendo due strati separati, uno di ricotta e l’altro di crema alle nocciole, oppure mescolando insieme ricotta e Nutella e usando questa crema per farcire i dolcetti da infornare. Anche in questo caso abbiate cura di diminuite di qualche minuto il tempo di cottura indicato. Dopo aver sfornato fate raffreddare completamente le vostre crostatine prima di gustarle. Sono davvero deliziose, vero?
In molti rinunciano a mangiare i peperoni perché poco digeribili, ma con un trucco non…
Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…
Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…
Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…
Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…
Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…