Ricette+marmellate+fatte+in+casa%3A+le+migliori+da+provare
buttalapastait
/articolo/marmellate-fatte-in-casa-le-migliori-ricette/154565/amp/
Conserve

Ricette marmellate fatte in casa: le migliori da provare

Le migliori ricette di marmellate e confetture fatte in casa non aspettano altro che di essere provate! Qualsiasi momento dell’anno è indicato per cimentarsi e imparare come si fa la marmellata, complice la grande varietà di frutta di stagione reperibile, che si presta ad essere racchiusa in preziosi vasetti di vetro ed essere gustata in tanti modi diversi!

Averne in dispensa una discreta quantità rappresenta una grande ricchezza. Infatti le marmellate fatte in casa si prestano non solo ad allietare colazioni e merende (pensiamole spalmate sul pane tostato insieme al burro), ma anche alla farcia di crostate e biscotti, nonché al ripieno di svariate torte.

Come si fa la marmellata

Foto Shutterstock | Nitr

Ma come si fa la marmellata? Prima di tutto diciamo che per comodità chiamiamo marmellata anche la confettura, ma in realtà si tratta di prodotti diversi. Se non conosci la differenza tra marmellata e confettura dai un’occhiata al nostro speciale sull’argomento. Per semplificare diciamo che per fare questa conserva occorre frutta, acqua e zucchero che vanno cotti insieme. In genere per velocizzare la ricetta si usa la pectina in polvere, che aiuta ad addensare.

Marmellata di arance

Foto Shutterstock | Tatiana Volgutova

Per chiudere in barattolo tutto il profumo e il sapore degli agrumi segui la ricetta della marmellata di arance, perfetta da spalmare su una fetta di pane con un velo di burro, per accompagnare formaggi o per farcire riccamente torte e dolci in modo goloso.

Marmellata di mandarini o clementine

Foto Shutterstock | Nitr

Con le clementine oppure i mandarini puoi realizzare una deliziosa marmellata di mandarini o clementine semplicemente aggiungendo agli agrumi dello zucchero e del succo di limone. Una ricetta semplicissima e facilissima, per una delle marmellate fatte in casa più amate dai bambini.

Marmellata di mele

Foto Shutterstock | hlphoto

Con la ricetta della nonna, la marmellata di mele diventa un must che non puoi non provare usando le tipologie di mele che più preferisci. Tanto versatile, questa conserva è ottima sia per preparare dolci che per accompagnare dei formaggi sapidi e stagionati.

Marmellata di pere

Foto Shutterstock | istetiana

La marmellata di pere, anche se è meglio chiamarla confettura di pere, ha un sapore delicato e dolcissimo, che puoi usare in tantissime creazioni dolci come torte e crepes, ma è sfiziosa anche per accompagnare i formaggi stagionati. La puoi rendere più golosa con l’aggiunta di cioccolato e più briosa con lo zenzero.

Confettura di kiwi

Foto Shutterstock | Africa Studio

La confettura di kiwi è una delle marmellate fatte in casa semplici da fare, che si possono gustare, poi, per tutto il resto dell’anno. Ottima da usare a colazione spalmata sulle fette biscottate, diventa un’idea originale per farcire dei biscotti di frolla morbida oppure per rendere ancora più straordinaria la tradizionale crostata con la marmellata.

Come si conserva la marmellata

Foto Pixabay | RitaE

Quando preparate le marmellate fatte in casa usate sempre e solo vasetti puliti come i barattoli di vetro tipo “quattro stagioni” con il loro coperchio che permette di ottenere il sottovuoto. Per essere sicuri che siano perfettamente puliti e igienizzati potete sterilizzarli facendoli bollire oppure usando un comodo sterilizzatore che basterà solo impostare e farà il lavoro per voi.

Una volta preparata la marmellata e averla versata nei vasetti, tappate e capovolgeteli, quindi fatela raffreddare completamente prima di conservare i barattoli in luogo fresco e asciutto senza sovrapporli. Teneteli a una temperatura inferiore ai 25 gradi preferibilmente al buio.

Generalmente le confetture realizzate con frutta e zucchero possono rimanere in dispensa per circa un anno. Una volta aperto il vasetto, la marmellata va conservata in frigo e consumata entro una settimana circa.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

6 minuti ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

28 minuti ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

58 minuti ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

2 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

3 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

4 ore ago