Il+menu+ideale+per+snellire+i+fianchi
buttalapastait
/articolo/menu-snellire-fianchi/156949/amp/
Ricette light

Il menu ideale per snellire i fianchi

Come comporre un buon menu per snellire i fianchi? Prima di tutto ricordiamo le linee guida generali per un menù dietetico: tanta frutta e verdura, pochissimo sale e i grassi ridotti a due cucchiai di olio d’oliva extra vergine al giorno. Poi è bene preferire il pesce o il petto di pollo ai salumi e ai formaggi, mangiare solo cereali integrali (sia in forma di pasta o di pane), e bere tanta acqua. Infine potete provare queste ricette light, leggere ma molto gustose

Ovviamente portare in tavola un ottimo menu per snellire i fianchi non significa mangiare male limitandosi a piatti insipidi e tristi. Infatti usando tante erbe aromatiche e tante spezie potete rendere saporiti anche i piatti ipocalorici.

Antipasti

Foto Shutterstock | Ina Ts

Per quanto riguarda gli antipasti potete scegliere tra pesce e verdure, quindi portare in tavola le cozze al limone, l’insalata di seppie e carciofi o il carpaccio di polpo. Infatti i molluschi sono perfetti per preparare gustosi antipasti leggeri. Se cercate qualcosa di originale provate il freschissimo e leggerissimo carpaccio di zucchine, gustoso e facile da preparare così come il carpaccio di finocchi con mele e olive.

Primi del menu per snellire i fianchi

Foto Shutterstock | marco mayer

Nel menu per snellire i fianchi non possono mancare dei primi appetitosi ma light, come gli spaghetti di soia con verdure o un buon gratin di patate e pomodori per sostituire la pasta. Ricordiamo che anche un piatto di pasta diventa un primo piatto dietetico se usate della pasta integrale e una salsa a base di verdure per condirla. Infine non dimenticate le minestre di verdure, ottima è la minestra di zucchine o la zuppa di farro e legumi.

Secondi

Foto Shutterstock | wideonet

Infine ecco i secondi leggeri per il pranzo o la cena dietetica, partiamo con il pesce al sale per passare al salmone al forno. La cottura al cartoccio è perfetta per preparare secondi piatti leggeri, come l’orata al cartoccio ma non dimenticate la cottura alla griglia, potete cucinare il vostro pesce alla griglia preferito usando erbe aromatiche e pochissimo sale e olio.


Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

2 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

2 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

3 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

4 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

5 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

6 ore ago