Il+menu+ideale+per+snellire+i+fianchi
buttalapastait
/articolo/menu-snellire-fianchi/156949/amp/
Ricette light

Il menu ideale per snellire i fianchi

Come comporre un buon menu per snellire i fianchi? Prima di tutto ricordiamo le linee guida generali per un menù dietetico: tanta frutta e verdura, pochissimo sale e i grassi ridotti a due cucchiai di olio d’oliva extra vergine al giorno. Poi è bene preferire il pesce o il petto di pollo ai salumi e ai formaggi, mangiare solo cereali integrali (sia in forma di pasta o di pane), e bere tanta acqua. Infine potete provare queste ricette light, leggere ma molto gustose

Ovviamente portare in tavola un ottimo menu per snellire i fianchi non significa mangiare male limitandosi a piatti insipidi e tristi. Infatti usando tante erbe aromatiche e tante spezie potete rendere saporiti anche i piatti ipocalorici.

Antipasti

Foto Shutterstock | Ina Ts

Per quanto riguarda gli antipasti potete scegliere tra pesce e verdure, quindi portare in tavola le cozze al limone, l’insalata di seppie e carciofi o il carpaccio di polpo. Infatti i molluschi sono perfetti per preparare gustosi antipasti leggeri. Se cercate qualcosa di originale provate il freschissimo e leggerissimo carpaccio di zucchine, gustoso e facile da preparare così come il carpaccio di finocchi con mele e olive.

Primi del menu per snellire i fianchi

Foto Shutterstock | marco mayer

Nel menu per snellire i fianchi non possono mancare dei primi appetitosi ma light, come gli spaghetti di soia con verdure o un buon gratin di patate e pomodori per sostituire la pasta. Ricordiamo che anche un piatto di pasta diventa un primo piatto dietetico se usate della pasta integrale e una salsa a base di verdure per condirla. Infine non dimenticate le minestre di verdure, ottima è la minestra di zucchine o la zuppa di farro e legumi.

Secondi

Foto Shutterstock | wideonet

Infine ecco i secondi leggeri per il pranzo o la cena dietetica, partiamo con il pesce al sale per passare al salmone al forno. La cottura al cartoccio è perfetta per preparare secondi piatti leggeri, come l’orata al cartoccio ma non dimenticate la cottura alla griglia, potete cucinare il vostro pesce alla griglia preferito usando erbe aromatiche e pochissimo sale e olio.


Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

5 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

6 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

7 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

8 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

10 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

11 ore ago