Queste polpette vegetariane diventeranno la tua cena preferita dell'estate: provale e non potrai più farne a meno

Scopri come portare in tavola delle buonissime polpette di ricotta e funghi: diventeranno il tuo piatto vegetariano preferito.

ciotola con polpette

Queste polpette vegetariane diventeranno la tua cena preferita dell'estate: provale e non potrai più farne a meno - Buttalapasta.it

Una ricetta svuota frigo per quando vuoi portare in tavola un secondo sfizioso ma facile da preparare. Le polpette con ricotta e funghi le prepari velocemente e con pochissimi ingredienti, perfette per chi è alla ricerca di un’alternativa alle classiche polpette di carne e desidera stupire anche i piccoli di casa.

Come preparare le polpette con ricotta e funghi

Questa è una ricetta base che puoi personalizzare in tanti modi diversi: puoi aggiungere altri ingredienti a piacere, come un ortaggio fresco di stagione, oppure sostituirne uno con alternative più piacevoli per il tuo palato. Insomma, è una ricetta salvare perché versatile e perfetta per tutta la famiglia!

ricotta

Come preparare le polpette con ricotta e funghi – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 500 gr di ricotta vaccina
  • 350 gr di funghi
  • 20 ml di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 uovo
  • 50 gr di pangrattato
  • sale
  • pepe

Procedimento

  1. Per poter preparare le polpette dovrai prima cuocere i vari ingredienti che richiedono una cottura. In questo caso i funghi. Quindi, pulisci i funghi con cura, poi tagliali a fettine sottili così da ottimizzare i tempi di cottura.
  2. Lascia rosolare uno spicchio d’aglio con l’olio extra vergine di oliva, poi aggiungi i funghi. Dovranno cuocere per circa 10 minuti.
  3. Quando i funghi risulteranno morbidi, potrai procedere con la preparazione delle tue polpette. In una ciotola unisci la ricotta e l’uovo, mescola con una forchetta fino a quando l’uovo non si sarà incorporato del tutto alla ricotta.
  4. Aggiusta di sale e pepe, poi aggiungi l’olio extra vergine di oliva e il pangrattato in più riprese. Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi altro pangrattato; in caso contrario, aggiungi uno o due cucchiai di latte.
  5. Unisci i funghi precedentemente cotti.
  6. Amalgama per bene il tutto, poi inizia a formare le tue polpette.
  7. A questo punto potrai decidere come cuocerle: puoi friggerle in padella con dell’olio di semi; metterle in friggitrice ad aria per circa 10 – 12 minuti a 200 gradi; cuocerle in forno a 180 gradi per circa 20 minuti. Ad ogni modo otterrai una polpetta croccante fuori e morbida dentro!

Ti consigliamo di prepararne tante così da poterle congelare e averle sempre pronte in freezer. Quando non hai tempo di preparare la cena, ti basterà scongelare le polpette e gustarle con un contorno di insalata facile e veloce!

Non perdere la nostra raccolta di idee di polpette vegetariane da preparare anche ai bambini più selettivi! Le polpette sono un’ottima soluzione per far mangiare loro più ingredienti, quali ortaggi freschi di stagione e fonti proteiche alternative alla carne e al pesce.

Parole di Chiara Ricchiuti

Classe 1996, sono Chiara, da sempre affascinata dal web e dal blogging. Se mi chiedessero di descrivermi in tre aggettivi userei i seguenti: sognatrice, curiosa e determinata.

Potrebbe interessarti