Foto Shutterstock | Chatrawee Wiratgasem
Per la ricetta del giorno oggi ci affidiamo a un grande classico della cucina araba e mediorientale, che troviamo spesso anche nelle nostre rosticcerie che vendono kebab. Ma la particolarità di questo piatto è che è vegetariano, anzi vegano, quindi ottimo per cucinare un secondo appetitoso e nutriente senza carne o uova. Vediamo tutti i segreti per farlo al meglio!
Ed ora andiamo a vedere come preparare la ricetta del giorno di oggi!
Avete già l’acquolina in bocca, vero? La ricetta del giorno oggi è davvero stuzzicante, parliamo dei falafel, o felafel che dir si voglia.
Si tratta di deliziose polpettine a base di legumi, ceci in questo caso, arricchite con tante erbe aromatiche e tradizionali di tutto il Medio Oriente. Infatti ci sono ricette di falafel in Libano, in Palestina, in Siria, ma anche in Egitto, dove spesso si realizzano con le fave al posto dei ceci.
Ovviamente la ricetta originale vuole i falafel fritti e mangiati caldi insieme a una salsa a base di yogurt, come lo tzatziki, ma potete anche cucinarli al forno e condirle con la maionese vegana, per avere delle polpette più leggere ma sempre molto gustose.
Con questi cibi depuri l'organismo senza nemmeno accorgertene: mangiali insieme e l'effetto è garantito al…
Il sapore è lo stesso del dolce italiano più classico, ma con un'altra forma a…
Ecco la ricetta della polacca aversana che potete preparare se volete gustare un dolce profumato…
Sorprendo i bambini con una merenda fresca che si prepara in dieci minuti, non servono…
Buona la torta di carote, ma con questa crema speciale lo è ancora di più:…
Esiste una tipologia precisa per fare la spesa in maniera virtuosa, che ti permette di…