Di Kati Irrente | 18 Maggio 2022

Foto Shutterstock | Chatrawee Wiratgasem
Per la ricetta del giorno oggi ci affidiamo a un grande classico della cucina araba e mediorientale, che troviamo spesso anche nelle nostre rosticcerie che vendono kebab. Ma la particolarità di questo piatto è che è vegetariano, anzi vegano, quindi ottimo per cucinare un secondo appetitoso e nutriente senza carne o uova. Vediamo tutti i segreti per farlo al meglio!
Ma prima scoprite anche le ricette del…
Ed ora andiamo a vedere come preparare la ricetta del giorno di oggi!
La ricetta del giorno: i falafel

Avete già l’acquolina in bocca, vero? La ricetta del giorno oggi è davvero stuzzicante, parliamo dei falafel, o felafel che dir si voglia.
Si tratta di deliziose polpettine a base di legumi, ceci in questo caso, arricchite con tante erbe aromatiche e tradizionali di tutto il Medio Oriente. Infatti ci sono ricette di falafel in Libano, in Palestina, in Siria, ma anche in Egitto, dove spesso si realizzano con le fave al posto dei ceci.
Ovviamente la ricetta originale vuole i falafel fritti e mangiati caldi insieme a una salsa a base di yogurt, come lo tzatziki, ma potete anche cucinarli al forno e condirle con la maionese vegana, per avere delle polpette più leggere ma sempre molto gustose.
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.