
Gelato senza grassi
50 min
Facile
6 Persone
170 Kcal/100gr
Estate: tempo di gelato. Il gelato al melone si rinnova in questa ricetta light, fresco e dissetante ma soprattutto senza grassi. Tra gli ingredienti non sono presenti infatti nè uova nè panna, ma solo del latte fresco scremato e dello zucchero di canna integrale. Questo tipo di zucchero possiede un gusto e una fragranza del tutto particolari che si fanno perdonare il fatto di dolcificare leggermente di meno rispetto al semolato. E’ anche meno calorico e contiene meno glucidi dello zucchero bianco raffinato che in sostanza è un prodotto del tutto privo di componenti vitali. Una gelato che fa bene solo a pensarlo!
Ingredienti
Ingredienti Gelato senza grassi per sei persone
- 1 melone di circa 800 gr di peso
- 300 ml di latte scremato 0,1% di grassi
- 250 gr di zucchero di canna integrale
Ricetta e preparazione
Come fare il Gelato senza grassi

Sbucciate il melone, tagliatelo e raccoglete la polpa in una terrina.
Mettetelo nella centrifuga e ricavatene 500 ml di succo puro senza semi nè polpa.
Ponetelo nel frigo a freddare per una abbondante mezz’ora.
Versate il latte e lo zucchero bruno in un bollilatte e mescolate.
Mettetelo su una fiamma bassa e continuando a mescolare proseguite la cottura per 10 minuti da quando comincia a bollire.
Lo sciroppo deve essere omogeneo e lo zucchero completamente sciolto.
Lasciate freddare e mettete in frigo per mezz’ora, poi unite il succo di melone.
Riponete in freezer la miscela dopo averla messa in un recipiente basso e largo.
Lasciatela riposare almeno 4 ore.
Per la versione del gelato al melone con panna e limone provate a dare uno sguardo qui. Ovviamente non sarà ipocalorica come questa, ma una prova di gusto secondo me va fatta.
Un’ altra ricetta golosa se volete provare a fare un gelato è quello alle ciliegie fatto in casa, un po’ laborioso, ma ricco di gusto e bontà.
Foto di priscilla davanzo
- RICETTARI CORRELATI