
Maltagliati con fagioli
1 h
Facile
4 Persone
629 Kcal/Porz
I maltagliati con fagioli sono una classica e saporita ricetta emiliana, adatta al periodo invernale perché serviti caldi. Per tradizione, i “tagliati male” si ricavano dalle parti di sfoglia all’uovo avanzate dalle tagliatelle: solitamente i bordi, vengono tagliati in modo irregolare differendo per forma, grandezza e spessore. Vi consigliamo di abbinare a questo piatto un buon bicchiere di vino rosso, non molto corposo, come ad esempio un Erice Rosso Doc. Buon appetito!
Ingredienti
Ingredienti Maltagliati con fagioli per quattro persone
- 200 gr di farina
- 1 scatola di fagioli borlotti
- 80 gr di pancetta a cubetti
- 1 cipolla piccola
- sale e pepe
- 2 uova
- brodo vegetale
- 1 cipolla piccola
- 3 pomodirini
Ricetta e preparazione
Come fare i Maltagliati con fagioli
Iniziate a realizzare i maltagliati, disponete a fontana la farina, al centro ponete le uova e unite tutto fino ad ottenere una pasta omogenea. Utilizzando un matterello, create una sfoglia sottile e iniziate a tagliare diversi pezzi di pasta in maniera casuale e con forma non regolare.
In un tegame, preferibilmente ampio e di terracotta, lasciate soffriggere i cubetti di pancetta e la cipolla affettata. Vi consigliamo di non usare l’olio durante questo passaggio per evitare di aggiungere altri grassi oltre a quelli della pancetta. Dopo aver fatto rosolare tutto, unite i pomodorini tagliati lasciando insaporire gli ingredienti per qualche minuto. Aggiungete quindi i fagioli borlotti scolati e lasciate cuocere così da far unire tutti i sapori tra loro.
Nello stesso tegame aggiungete il brodo vegetale; quando l’acqua avrà raggiunto la giusta temperatura di ebollizione, salatela e unite la pasta realizzata in precedenza. Se utilizzate i fagioli secchi, è possibile usare anche la loro acqua di cottura. Non appena la pasta sarà pronta, servitela calda aggiungendo, secondo le vostre preferenze, una macinata di pepe.
Foto di Claudia Magistro
- RICETTARI CORRELATI