Foto Shutterstock | Chatham172
Vediamo come cucinare l’anatra con sei ricette facili da realizzare. Vi proponiamo sia la preparazione dell’anatra intera che a pezzi, sia del petto di anatra. In ogni caso si tratta di una carne pregiata e delicata che si può cuocere sia in padella che al forno, ad esempio arrosto, oppure alla griglia. Allora vediamo come esaltare al meglio la carne dell’anatra per portarla in tavola, magari per un menu speciale in occasione delle feste.
Famosa e rinomata anche in Italia è l’anatra all’arancia, una ricetta proveniente dalla cucina francese che vi permetterà di sfornare un’anatra intera deliziosamente aromatizzata con l’agrume. Invece l’anatra alla pechinese è una ricetta cinese che potete preparare per una cena etnica dal sapore orientale.
Tra le ricette con anatre vi suggeriamo anche l’anatra caramellata al forno, è servita a pezzi, la carne è condita con un intingolo agrodolce ed è profumata con cannella e succo di limone e arancia.
Tra le parti preferite dell’anatra c’è il petto, che può essere cucinato in molti modi. Noi vi consigliamo la ricetta del petto di anatra agli agrumi, facile e veloce da realizzare in padella. E sempre dai ricettari francesi arriva la ricetta del Magret di canard (petto d’anatra) al miele, un piatto raffinato e molto gustoso.
Infine, per condire un buon piatto di pasta provate il ragù di anatra, e se volete conoscere tanti trucchi su come cucinare la carne d’anatra a regola d’arte date uno sguardo al nostro speciale.
Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…
Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…
Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…
Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…
I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…
Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…