Di Kati Irrente | 7 Marzo 2022

Foto Shutterstock | marco mayer
Ecco tante ricette per cucinare il seitan e portare in tavola piatti vegetariani leggeri e perfetti anche per chi segue un’alimentazione vegana! Il seitan si ricava dal glutine del grano o altri cereali, ed è un’ottima fonte di proteine vegetali. Ha un aspetto molto simile alla carne, quindi si può usare per fare ragù, polpette, ripieni di verdure e tanti altri gustosi piatti. Eccone alcuni da provare subito.
Un primo piatto delizioso è la pasta al ragù di seitan, vegetariano e vegano perché senza ingredienti di origine animale. Altra ricetta che vi consigliamo è quella del riso con carciofi e seitan, un piatto delizioso e mantecato perfettamente anche senza burro.
Se cercate un secondo piatto vegetariano e vegano gustoso potete realizzare degli involtini con la verza ripieni di riso e seitan. Oppure i bocconcini di seitan al curry, o ancora del seitan al pesto di basilico o le scaloppine di seitan al limone
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.