Di Waly | Giovedì 21 gennaio 2010
- Antipasti
- Antipasti con la carne
- Antipasti di San Valentino
- Antipasti per feste e ricorrenze
- Ricette con i frutti di bosco
- Ricette con la carne
- Ricette con la selvaggina
- Ricette con le quaglie
- Ricette dei crostini
- Ricette di pane
- Ricette di San Valentino
- Ricette per Feste e Ricorrenze
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Oggi prepariamo una ricetta che potrete realizzare per esempio per aprire in grande stile la cena della festa degli innamorati: i crostini ai bocconcini di quaglia. Questo antipasto speciale e molto particolare sorprenderà sicuramente la vostra dolce metà perchè gli sembrerà strano iniziare il pranzo con un antipasto a base di carne di quaglia unita alla frutta. Comunque vi assicuro che farete un figurone perchè l’ accoppiamento dei frutti di bosco con la selvaggina è da veri gourmet. Se avete difficoltà a reperire gli ingredienti non datevi per vinte: nei banchi freezer dei supermercati troverete facilmente ciò che vi occorre.
Ingredienti
- 4 quaglie
- 1 filoncino di pane casereccio
- 150 gr di lamponi
- 3 cucchiai di gelatina di ribes
- 1/2 cucchiaio di amido di mais
- 1 bicchierino di liquore Porto
- 1 lime
- 2 scalogni
- un po' di vino secco rosso
- un po' di brodo di pollo
- olio q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione
Fate appassire gli scalogni affettati sottilmente in una padella con l’ olio e poi rosolatevi le quaglie, salate, pepate, bagnate con il vino e lasciatelo evaporare; coprite il recipiente e cuocete a fiamma media per 20 minuti, bagnando di tanto in tanto con poco brodo. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire.Disossate le quaglie e riducete la carne a tocchetti, versatevi sopra il fondo di cottura passato al colino e tenete al caldo mentre preparate la salsa; affettate il pane e tostatelo in forno.
Passate la metà dei lamponi al setaccio raccogliendo il succo in una ciotola e incorporatevi l’ amido di mais e i lamponi interi; poi sciogliete a fiamma moderata la gelatina di ribes con il Porto e con il succo di mezzo lime, incorporatevi il passato di lamponi e cuocete ancora per un paio di minuti mescolando continuamente finchè la salsa diventerà densa e vellutata.
Passate velocemente le fette di pane nel brodo caldo, disponetele su un piatto da portata, distribuitevi sopra i tocchetti di quaglia, nappate con la salsa e servite.
Foto da: www.videojug.com; www.fanpop.com; amerrierworld.fles.wordpress.com; malkup.com; www.healtyberryblog.com; www.saladsuccess.com; www.frenchwine.ws; www.milkshakeandpour.com
Parole di Waly