Di Elvira Pignieri | Giovedì 25 maggio 2017

-
facile
-
30 minuti
-
10 Persone
-
498/porzione
Ingredienti
- 300g di frollini al cacao
- 100g di burro
- 400g di Philadelphia
- 100g di zucchero
- 150g di cioccolato fondente
- 300g di panna da montare zuccherata
- 15g di colla di pesce
Ricetta e preparazione
- Partiamo dalla preparazione della base della nostra cheesecake sciogliendo il burro al microonde.
- In un mixer frulliamo finemente i biscotti al cacao.
- Aggiungiamo il burro sciolto e diamo un’altra frullata.
- In uno stampo in silicone oppure ricorperto di carta forno, sistemiamo la base della cheesecake: versate il composto di biscotti frullati e burro e schiacciate bene fino ad ottenere una base compatta. Riponete in frigo.
- Ora dedichiamoci alla preparazione della mousse sciogliendo innanzitutto il cioccolato fondente (al microonde o a bagnomaria).
- Mettiamo la colla di pesce a mollo in acqua per circa 10 minuti.
- A parte, lavoriamo il Philadelphia con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa. Possiamo aiutarci con un frullino elettrico.
- A questo punto striziamo la colla di pesce e sciogliamola a fuoco lento insieme a 100g di panna.
- Nel frattempo montiamo la restante panna.
- Ora incorporiamo alla mousse la colla di pesce sciolta nella panna.
- Completiamo la mousse aggiungendo la panna montata. Fate attenzione ad incorporare la panna con delicatezza,
mescolando dall’alto verso il basso.
- A questo punto prendiamo lo stampo con la base dal frigo e versiamoci sopra la mousse al cioccolato ottenuta. Livelliamo per bene e riponiamo in frigo per 3/4 ore.
- Trascorso il tempo necessario, togliamo la torta dallo stampo, decoriamo con del cioccolato fondente sciolto e serviamo la nostra cheesecake al cioccolato.
Consigli
Nella ricetta della cheesecake al cioccolato, il Philadelphia può essere costituito dal mascarpone che darà un sapore più intenso e deciso.Varianti
Questo dolce può essere preparato anche nella versione senza lattosio ed accontentare così anche coloro che sono intolleranti alle proteine del latte. Basterà acquistare formaggio e panna senza lattosio, ormai facilmente reperibili in tutti i supermercati. Prima di sperimentare le innumerevoli varianti di questo dolce così versatile, vi suggeriamo di provare a realizzare la cheesecake originale.Conservazione
Conservate la cheesecake al cioccolato in frigorifero fino a 3 giorni.Parole di Elvira Pignieri