Di Kati Irrente | Mercoledì 17 agosto 2016

- Cucina Regionale
- Cucina Valdostana
- Pasta facile
- Primi Piatti
- Primi Piatti con il pesce
- Primi Piatti Facili
- Primi Piatti Veloci
- Ricette con il pesce
- Ricette con il prezzemolo
- Ricette con il vino
- Ricette con la pasta
- Ricette con la pasta con il pesce
- Ricette con la salvia
- Ricette con la trota
- Ricette con le cipolle
- Ricette con le erbe aromatiche
- Ricette delle salse con il pesce
- Ricette delle salse Facili
- Ricette delle salse Veloci
- Ricette Facili
- Ricette per bambini
- Ricette Veloci
- Tutte le ricette
- Ultime ricette
-
facile
-
40 minuti
-
2 Persone
-
295/porzione
Nella cucina valdostana la pasta con la trota è veramente molto ricorrente perchè questo pesce di acqua dolce viene molto apprezzato nelle valli. Che sia salmonata o meno, pescata nei fiumi, nei torrenti o in qualche laghetto di “troticoltura” diventa l’ingrediente principale di molte ricette, soprattutto secondi piatti. Eccola qui presentata in un tipico piatto italico, la pasta, appunto condita col sugo di trota. Se aumenti gli ingredienti puoi anche farne una conserva da tenere in freezer e usare all’occorrenza.
Ingredienti
- 200 grammi di pasta del formato preferito
- 2 piccole trote
- Mezza cipolla
- 300 grammi di passata di pomodoro
- Qualche ciuffo di prezzemolo
- 2 foglie di salvia
- Cinque cucchiai di vino bianco secco
- Un cucchiaio di olio di oliva
- Sale
Preparazione
- Lava molto bene le trote e puliscile dalle interiora accuratamente.
- Lava le erbe aromatiche.
- Togli le parti sciupate alla cipolla e tritala insieme al prezzemolo mettendole entrambe in un tegame.
- Aggiungi l’olio e procedi al soffritto per qualche minuto.
- Aggiungi la salvia, le trote pulite, il vino bianco e fai insaporire un paio di minuti prima di aggiungere la passata di pomodoro.
- Aggiungi una presa di sale e cuoci per una decina di minuti avendo cura di voltare una volta le trote.
- Preleva le trote dal sugo, deliscale e rimetti la polpa a pezzetti nel tegame lasciando cuocere il sugo altri cinque minuti.
- Cuoci la pasta in acqua salata, scolala e condiscila con il sugo di trote ancora ben caldo.

Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrivo per il web dal 2008. Mi occupo di cronaca italiana ed estera, politica e costume. Naturopata appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.