Alici alla siciliana, il tortino sfizioso per un antipasto al gratin economico con cui conquisti tutti

Queste alici alla siciliana sono spettacolari, con pochi ingredienti date vita a un tortino al gratin di pesce super sfizioso ed economico da portare in tavola per le occasioni speciali.

tortino di alici alla siciliana in un piatto con un mezzo limone vicino

Alici alla siciliana, il tortino sfizioso per un antipasto al gratin economico - foto Facebook @Italy.food.page - buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 6 Persone
  • 275/porzione

Anche se non siete mai stati in Sicilia (molto grave, rimediate il prima possibile!) potete preparare le alici alla siciliana seguendo questa ricetta per assaporare i sapori della cucina isolana e appagare la vostra voglia di qualcosa di veramente appetitoso, è una sorta di tortino o sformato che dir si voglia, cotto al forno così da avere una superficie con crosticina croccante e un interno succoso e morbido.

Le alici fresche vanno sfilettate e poste a strati insieme a pochi altri ingredienti come il pecorino siciliano, un po’ di capperi, pangrattato e pomodorini che aiutano a mantenere ben umido il tutto. Ogni boccone è una meraviglia di sapori mediterranei e come altri secondi piatti della cucina siciliana è economico, quindi perfetto per arricchire un menu di pesce adatto alle occasioni speciali quando avete molti invitati.

In pochi minuti potete realizzare un piatto eccezionale, le alici alla siciliana sono il tortino da provare subito quando è la stagione di questi pesci, quindi in estate soprattutto e fino all’autunno inoltrato. In qualche modo questa ricetta ricorda le alici in tortiera ma questa variante è più ricca proprio perché ci si aggiunge il formaggio e i pomodori, oltre a un po’ di scorza di limone che dona al tutto un profumo caratteristico.

Se volete stupire i vostri ospiti queste alici alla siciliana fanno proprio al caso vostro, la ricetta è facile e veloce, provatela subito!

Ingredienti

  • alici 600 gr
  • capperi sotto sale 2 cucchiai
  • pomodorini maturi 5
  • pangrattato 100 gr
  • pecorino grattugiato 50 gr
  • aglio 1 spicchio
  • prezzemolo fresco 1 bel ciuffo
  • olio extra vergine di oliva qb
  • scorza di limone qb
  • sale qb
  • pepe nero qb

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione delle alici alla siciliana pulendo le alici staccate la testa, apritele a metà, eliminate le interiora e la lisca centrale. Sciacquate e mettete da parte in uno scolapasta.

  2. Lavate i pomodori e tagliateli a pezzetti mettendoli in una ciotola. Dissalate i capperi sciacquandoli sotto l'acqua corrente e aggiungeteli ai pomodori.

  3. Sciacquate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo, unitelo nella ciotola insieme al pangrattato e al pecorino grattugiato. Aggiungete un pizzico di sale e di pepe nero macinato.

  4. Unite anche la scorza di limone grattugiata e uno spicchio di aglio tritato. Mescolate per bene.

  5. Prendete una teglia o una pirofila e ungetela con olio, spolverate con un po' di pangrattato e adagiate uno strato di alici, cospargete con il ripieno, coprite con altre alici, fate strati fino a terminare gli ingredienti con il composto di pangrattato e formaggio.

  6. Completate irrorando il tutto con olio extra vergine di oliva e passate in forno caldo a 180 gradi lasciando cuocere per circa 20 minuti.

  7. Sfornate, lasciate riposare 10 minuti e servite.

L’idea in più: al posto del pangrattato potete usare della mollica di pane raffermo, fatela tostare in padella qualche minuto e le vostre alici alla siciliana saranno ancora più gustose. Infine date uno sguardo alle altre ricette con le alici per portare in tavola questi pesci azzurri tanto buoni e salutari.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti