Di Kati Irrente | 30 Luglio 2024

Baba ganoush, la ricetta della crema di melanzane araba - buttalapasta.it
- 
								facile
- 
								1 ora
- 
								4 Persone
- 
								191/porzione
									Il Baba Ganoush o Ghannouj anche noto come babaganoush è un piatto tipico della cucina mediorientale, araba e mediterranea, tanto che si prepara anche in Turchia, in Libano, in Siria, in Giordania, in Palestina e in Egitto. 
Noto anche come “il caviale di melanzane” non è altro che una crema deliziosa preparata con la polpa dell’ortaggio mescolata con la salsa tahina e succo di limone.
Realizzare la ricetta del baba ganoush è davvero molto semplice, provatelo con la pita e presentatelo in tavola insieme ad altri antipasti freddi in estate, ma potete anche usarlo come contorno per i felafel, le polpette di ceci speziate.									
Ingredienti
- melanzane 2
- salsa tahina 3 cucchiai
- succo di limone 1
- menta qb
- prezzemolo qb
- aglio tritato 1 spicchio
- sale 1 pizzico
- pepe nero 1 pizzico
Preparazione
- Iniziate la preparazione della ricetta del baba ganoush lavando le melanzane, asciugatele e poggiatele su una teglia coperta di carta da forno. 
- Bucherellate la polpa e cuocete le melanzane in forno già caldo a 180 gradi per circa un ora. 
- Una volta cotte fatele intiepidire, quindi tagliatele e scavate la polpa raccogliendola in una ciotola, eliminando la pelle. 
- Schiacciate la polpa incorporando la salsa tahina, l'aglio tritato finemente e il succo di limone. In alternativa ponete tutto nel mixer. 
- Aggiungete un pizzico di sale e di pepe, dell'olio extra vergine di oliva, il prezzemolo e la menta tritati e servite. 
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.
 
										 
										 
										 
										 
										